IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] lince 1 linde 3 line 1 linea 43 lineare 4 linee 55 liquefà 2 | Frequenza [« »] 43 casi 43 dà 43 effetto 43 linea 43 macchina 43 passaggio 43 radiazioni | Orso Mario Corbino Nozioni di Fisica per le scuole secondarie Vol. II Concordanze linea |
Parte, Par.
1 2, 35| fascio si ridurrà a una linea retta, che diremo raggio 2 2, 51| luogo di convergenza una linea bianca; lo specchio ha, 3 2, 55| velocità, e propagantisi in linea retta; passando da un mezzo 4 2, 63| che l’immagine diverrà una linea sottile luminosa.~ ~Se allora 5 2, 68| dell’arco, solcato da una linea oscura, proprio nel posto 6 3, 77| pallina traccerà nel campo una linea, curva in generale, che 7 3, 77| generale, che si chiama linea di forza. La direzione del 8 3, 77| dire che la tangente alla linea di forza dà in ogni punto 9 3, 78| movimento della pallina lungo la linea di forza essa è sempre sollecitata 10 3, 78| si allontani seguendo una linea qualsiasi, fino a portarsi 11 4, 99| dirige sempre in modo che la linea di forza entri per il polo 12 4, 99| conoscere il senso della linea di forza circolare, cioè 13 4, 119| vetro che possono essere in linea retta colpiti dalle radiazioni 14 4, 121| propagano, come la luce, in linea retta, dirigendosi in tutti 15 4, 121| la loro propagazione in linea retta fa sì che, limitando 16 5, 147| opposte, e in modo che la loro linea di congiunzione sia presso 17 5, 150| generatrice, elevatissima nella linea e molto bassa ai poli delle 18 5, 150| sicurezza. Riguardo alla linea essa dovrà trasportare una 19 5, 150| corrente che traversa la linea. Ora il filo di linea si 20 5, 150| la linea. Ora il filo di linea si scalda anch’esso per 21 5, 150| compie il riscaldamento della linea, bisogna cercare di ridurre 22 5, 150| R è la resistenza della linea e I l’intensità. Si cercherà 23 5, 150| filo, e quindi a rendere la linea molto costosa, immobilizzando 24 5, 150| al circuito grosso e la linea a quello sottile; e un apparecchio 25 5, 150| rilegando al circuito sottile la linea, e al circuito grosso i 26 5, 155| perdita di energia lungo la linea e dalla spesa che questa 27 5, 161| questo. Se il generatore, la linea e i ricevitori, in altri 28 5, 161| negli altri punti della linea i potenziali si distribuiranno 29 5, 174| possa con un solo filo di linea rilegare due stazioni, mettendole 30 5, 174| le stazioni, col filo di linea LL’. — Nella posizione di 31 5, 174| posteriore del tasto mette la linea (come nella figura) in comunicazione 32 5, 174| esempio, si preme il tasto la linea non sarà più in comunicazione 33 5, 174| la corrente traverserà la linea, e giunta alla stazione 34 5, 174| all’estremo opposto della linea, e in misura sufficiente 35 5, 175| estesa, trasmettendo sulla linea direttamente la corrente 36 5, 175| col microfono, la pila, la linea, e il telefono ricevitore. 37 5, 175| quando la resistenza della linea aumenta troppo, le variazioni 38 5, 175| superare grandi distanze di linea. — All’arrivo è disposto 39 5, 175| tratta in fondo di questo. La linea presenta, oltre alla sua 40 5, 175| diverso periodo, in una linea dotata di resistenza e di 41 5, 175| all’altro estremo della linea, e vi giungono con un certo 42 5, 175| con l’autoinduzione della linea, poichè si dimostra che 43 5, 175| peso totale di rame nella linea.~ ~ ~ ~FINE.~ ~