IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] esterna 25 esternamente 7 esterne 4 esterno 42 estesa 3 estesi 3 estesissima 2 | Frequenza [« »] 42 ben 42 emissione 42 esempio 42 esterno 42 là 42 oggetto 42 riscaldamento | Orso Mario Corbino Nozioni di Fisica per le scuole secondarie Vol. II Concordanze esterno |
Parte, Par.
1 1, 11 | l’acqua non ne perda all’esterno per irradiazione o per conduzione. 2 1, 12 | ottiene con ciò un lavoro esterno; inoltre si modifica la 3 1, 12 | meccanica relativa al lavoro esterno, in energia potenziale corrispondente 4 1, 12 | la dilatazione, il lavoro esterno dovuto al riscaldamento 5 1, 12 | eseguirà cioè un lavoro esterno. Se il gas fosse assimilabile 6 1, 12 | donde proviene il lavoro esterno ottenuto? per il principio 7 1, 12 | con produzione di lavoro esterno, si raffreddano, come si 8 1, 13 | servire a produrre il lavoro esterno di sollevamento dello stantuffo 9 1, 13 | deve dar luogo al lavoro esterno, in ragione di 1 caloria 10 1, 13 | quanto si è visto, in lavoro esterno di dilatazione. Ma anche 11 1, 14 | lavoro si va ricavando all’esterno, mentre il gas assorbe dal 12 1, 14 | lavoro sarà ottenuto all’esterno e il gas si raffredderà 13 1, 14 | e impiegando lavoro dall’esterno lo si comprimerà alquanto, 14 1, 22 | del mercurio interno sull’esterno resta costante; all’aumentare 15 1, 31 | raffredda per il lavoro esterno eseguito; mentre se, come 16 1, 31 | anche senza eseguire lavoro esterno.~ ~Ciò fu dimostrato da 17 1, 31 | detto, e lambendo così dall’esterno il tubo B, raffredderà alquanto 18 3, 76 | carica si manifesta all’esterno, e sparisce ogni segno di 19 3, 92 | cosi i loro effetti all’esterno. Sotto l’azione di un campo 20 3, 92 | azione di un campo magnetico esterno i magneti elementari si 21 3, 92 | nell’interno non avranno all’esterno alcuna azione, mentre questa 22 3, 92 | Al cessare del campo esterno le molecole resteranno allineate 23 3, 93 | la soppressione del campo esterno. È perciò che un pezzo di 24 3, 93 | completamente al cessare del campo esterno. Invece con l’acciaio il 25 4, 98 | precisamente al contatto, esterno alla pila, tra zinco e rame. 26 4, 99 | linee di forza che hanno all’esterno l’andamento noto, partono 27 4, 99 | rientrano dopo il loro percorso esterno per la faccia B; e dentro 28 4, 100 | disporsi normalmente al campo esterno. Così nel galvanometro Deprez 29 4, 111 | pila nel circuito metallico esterno continua nel suo interno, 30 4, 111 | corrente che circola all’esterno dal rame al zinco, traversa 31 4, 118 | diverse forme, comunicanti all’esterno con fili saldati a chiusura 32 4, 126 | radioattivo e che non giungono all’esterno perchè trattenute dalla 33 5, 138 | di Volta, mentre è per l’esterno un generatore di corrente, 34 5, 140(4)| se si vuole ottenere all’esterno la massima potenza, una 35 5, 141 | converrà quando il circuito esterno ha una resistenza piccolissima.~ ~ 36 5, 147 | suoi estremi col circuito esterno, e quindi la corrente in 37 5, 147 | collettore sarà quindi per l’esterno un raddrizzatore di correnti, 38 5, 147 | alla direzione del campo esterno, durante la rotazione tra 39 5, 148 | per esempio, il circuito esterno per cui passerà la corrente 40 5, 148 | successivamente il circuito esterno e quello induttore, e allora 41 5, 148 | agli estremi del circuito esterno, cioè del collettore, per 42 5, 148 | dell’erogazione nel circuito esterno.~ ~