IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] presenterà 1 presenteranno 1 presenti 19 presenza 39 preservarlo 1 presiede 2 presiedono 1 | Frequenza [« »] 39 alquanto 39 attraverso 39 natura 39 presenza 39 sensibilmente 39 tubo 39 via | Orso Mario Corbino Nozioni di Fisica per le scuole secondarie Vol. II Concordanze presenza |
Parte, Par.
1 1, 14| vantaggioso. Occorre, cioè, la presenza di due sorgenti a diversa 2 1, 15| decomposta dalla luce in presenza della clorofilla. E per 3 1, 20| una parte dei solidi in presenza si sia fusa, cioè che la 4 1, 20| dei due solidi, poichè la presenza della sostanza disciolta 5 1, 22| vuoto, o meglio fuori della presenza dell’aria. E a tal fine 6 1, 22| fondamentale: finchè il vapore è in presenza del suo liquido, la sua 7 1, 25| e il vapore è sempre in presenza del suo liquido, la pressione 8 1, 27| ebollizione si innalza per la presenza di sostanze disciolte, poichè 9 2, 35| riuscir visibili solo in presenza dei primi, detti anche sorgenti 10 2, 35| riconoscere in tutte la presenza di un corpo solido a temperatura 11 2, 35| idrogeno, in cui i corpi in presenza prima e dopo la reazione 12 2, 35| da un becco Auer, per la presenza nella fiamma Bunsen della 13 2, 44| natura dei due mezzi in presenza, e anche dal colore della 14 2, 59| fenomeno si manifesta con la presenza di zone oscure e luminose, 15 2, 68| continuo (la fotosfera); la presenza di quei vapori assorbenti, 16 2, 68| spettroscopici, rivelandoci la presenza di alcuni dei nostri elementi, 17 3, 69| conserveranno, malgrado la presenza del filo OO’, le loro elettricità 18 3, 71| bacchetta si elettrizzi per la presenza del corpo V, con elettricità 19 3, 81| questo si abbassa per la presenza dei corpi influenzati.~ ~ 20 3, 82| conduttore medesimo, anche dalla presenza e dalla posizione di altri 21 3, 82| precedente paragrafo (caso b), la presenza di questi abbassa il potenziale 22 3, 87| l’ultimo, e disposte in presenza del disco di vetro. Ma queste 23 3, 87| dischi isolanti ruotano in presenza di altri dischi fermi o 24 3, 89| poli che si trovano così in presenza, il Coulomb dimostrò sperimentalmente 25 3, 91| verticale ab è disposta in presenza d’un ago girevole, ed esercita 26 3, 91| magnete temporaneo finchè è in presenza di B, e torna allo stato 27 3, 92| per effetto di mettere in presenza, nelle parti medie del corpo, 28 3, 95| ago magnetico mobile in presenza di una rosa dei venti, cioè 29 4, 109| doppia della normale.~ ~La presenza di questi ioni che portano, 30 4, 113| elevatissimi, ma con la presenza indispensabile d’un agente 31 4, 113| poichè non è necessaria la presenza di uno speciale ionizzatore), 32 4, 114| agli ioni in generale, la presenza d’un campo elettrico li 33 4, 122| del torio è dovuta alla presenza tenuissima di un principio 34 4, 128| elettrica.~ ~D’altra parte la presenza dell’elettrone entro l’atomo 35 4, 128| cambiare della velocità. La presenza degli elettroni nell’atomo 36 4, 128| a trasformare con la sua presenza il rame in litio e forse 37 4, 129| superficie.~ ~Infine la presenza, in tutto il campo, di un 38 5, 164| però esso si riforma per la presenza dell’ossigeno dell’aria. 39 5, 174| al gas illuminante e in presenza d’un elettromagnete opportunamente