IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] nacque 1 nascente 1 nastro 1 natura 39 naturale 10 naturali 3 naturalmente 13 | Frequenza [« »] 40 vari 39 alquanto 39 attraverso 39 natura 39 presenza 39 sensibilmente 39 tubo | Orso Mario Corbino Nozioni di Fisica per le scuole secondarie Vol. II Concordanze natura |
Parte, Par.
1 1, 1| di egual peso e di eguale natura la maggiore o minore temperatura 2 1, 3| sensibilmente, cambiando la natura del corpo. A rigore diversi 3 1, 4| dir nulla per ora della natura del calore, possiamo stabilire 4 1, 6| fig. 7).~ ~Se si cambia la natura della sbarra, si troverà 5 1, 6| dipende notevolmente dalla natura della sbarra. Per alcuni 6 1, 6| misurando per sbarre di natura diversa, e poste in identiche 7 1, 11| del corpo, dipende dalla natura di questo. L’acqua, richiedendo 8 1, 14| definirsi la vita della Natura.~ ~È questo il principio 9 1, 16| luogo altri processi di natura complicata, quali l’evaporazione 10 2, 35| indipendentemente da ogni ipotesi sulla natura della luce, e dedotti da 11 2, 41| incidente, cambia con la natura dei corpi, con lo stato 12 2, 44| primo; esso dipende dalla natura dei due mezzi in presenza, 13 2, 56| onde continue (di qualunque natura) che invadano, rincorrendosi, 14 2, 66| lunghezze d’onda, dipende dalla natura del corpo. Quanto alla prima 15 2, 66| numeri K e α cambiano con la natura di esso. Per il platino 16 2, 66| singole lunghezze d’ onda, la natura del corpo ha grande influenza; 17 2, 66| lunghezza d’onda varia con la natura del corpo. Cioè i corpi, 18 2, 66| perciò indipendente dalla natura del corpo B. Questa legge, 19 2, 67| pure caratteristico della natura del gas.~ ~Il sodio in vapore 20 3, 69| Ma se il filo OO’ è di natura metallica, le cose vanno 21 3, 75| dipende notevolmente dalla natura del mezzo in cui i corpi 22 3, 86| abbiamo accennato, dalla natura del mezzo, sarebbero dovute 23 4, 102| pari dimensioni, di diversa natura, danno luogo a intensità 24 4, 102| dimensioni, conduttori di diversa natura presentano resistenza diversa; 25 4, 105| elettromotrice essa dipende dalla natura dei metalli in contatto 26 4, 108| legge: Qualunque sia la natura dei processi elettrolitici, 27 4, 110| monovalenti, qualunque sia la loro natura chimica, portano la medesima 28 4, 111| producentisi nel voltametro sono di natura endotermica, il voltametro 29 4, 113| è potuta riconoscere di natura convettiva, come negli elettroliti; 30 4, 114| 114. Natura della ionizzazione. — Con 31 4, 119| idrogeno, qualunque sia la natura del gas contenuto nel tubo 32 4, 128| costituzione della materia e sulla natura dell’elettricità.~ ~Essi 33 4, 128| riposo, per virtù di forze di natura elettrica, esso trasmetterà 34 4, 128| cinetica-molecolare dei gas; la natura dei raggi catodici, dei 35 4, 128| ai secoli abbian cambiato natura; ma si può ben osservare 36 4, 128| quale conosciamo già la natura puramente elettrica, la 37 4, 128| interatomica.~ ~Così la vera natura del movimento degli elettroni 38 5, 146| ritorno), poichè data la natura alternante della corrente 39 5, 175| onde parziali sono di tal natura che perturberebbero egualmente,