IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] positive 10 positivi 12 positivo 25 posizione 37 posizioni 2 possa 14 possano 3 | Frequenza [« »] 38 sulle 37 metallo 37 negli 37 posizione 37 sbarra 37 siano 37 suolo | Orso Mario Corbino Nozioni di Fisica per le scuole secondarie Vol. II Concordanze posizione |
Parte, Par.
1 1, 12| eseguono o intorno a una posizione media, come nei solidi, 2 1, 32| ma è chiaro che se, nella posizione della figura, noi chiudiamo 3 2, 40| quantità di luce che, nella posizione AB normale ai raggi, colpirebbe 4 2, 41| Sarà perciò AP = PA’, e la posizione A’ del punto d’incontro 5 2, 42| divenire irriconoscibile. Ma la posizione di P’Q’ dipende dalla posizione 6 2, 42| posizione di P’Q’ dipende dalla posizione dell’oggetto PQ; e si può 7 2, 46| questo per una conveniente posizione del prisma si allontana 8 2, 48| dell’oggetto stesso.~ ~La posizione dell’immagine cambia, come 9 2, 51| considerato come la giusta posizione di infinite immagini della 10 2, 53| collocando lo schermo nella posizione MN si avrà un cerchio bordato 11 2, 53| bordato di rosso; nella posizione PQ un cerchio bordato di 12 2, 53| di violetto, e in nessuna posizione si avrà un punto ove tutti 13 2, 56| abbia a un dato istante la posizione A. Noi sappiamo che l’onda 14 2, 63| disporre il prisma nella posizione di deviazione minima, e 15 2, 63| Fraunhofer, che occupano una posizione invariabile nello spettro; 16 3, 69| la mano ritornano nella posizione verticale. Noi possiamo 17 3, 77| intensità, dipendenti dalla posizione della pallina. La direzione 18 3, 78| dalle cariche agenti e dalla posizione del punto A, si dà il nome 19 3, 82| anche dalla presenza e dalla posizione di altri conduttori vicini 20 3, 88| allontanando l’ago da quella posizione esso vi ritorna dopo una 21 3, 88| come un pendolo torna alla posizione verticale; e un estremo 22 3, 95| per poter dedurre, dalla posizione dell’ago, la vera direzione 23 3, 95| che si annulla solo nella posizione d’equilibrio, quando cioè 24 4, 99| mobile deviandolo dalla sua posizione normale, come se esso risultasse 25 4, 100| corrente; e assumerà perciò una posizione intermedia tanto più lontana 26 4, 100| tanto più lontana dalla posizione del meridiano quanto più 27 4, 119| situato all’estremo. La posizione del cerchietto si sposta 28 4, 128| entro un atomo intorno a una posizione di riposo, per virtù di 29 4, 129| forma di A e B, e dalla loro posizione mutua. Lo si chiama coefficiente 30 4, 130| galvanometro, che dopo torna alla posizione normale, e resta immobile 31 4, 130| immobile tenendo S in una posizione invariabile. Estraendo S, 32 4, 133| correnti indotte o cambiando la posizione mutua dei due circuiti, 33 4, 133| ovvero lasciandoli in una posizione costante e chiudendo o aprendo 34 4, 134| spostando un pendolo dalla posizione di riposo in un mezzo molto 35 5, 146| due telai passano per la posizione già occupata dal primo successivamente 36 5, 154| nota di già.~ ~Osservata la posizione iniziale del contatore, 37 5, 174| filo di linea LL’. — Nella posizione di riposo la parte posteriore