IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] stadi 2 stagno 7 stagnola 4 stantuffo 36 stanza 16 stata 9 state 18 | Frequenza [« »] 36 saranno 36 sostanza 36 spazio 36 stantuffo 35 alcuni 35 avrà 35 chimica | Orso Mario Corbino Nozioni di Fisica per le scuole secondarie Vol. II Concordanze stantuffo |
Parte, Par.
1 1, 12| cilindro e limitato da uno stantuffo perfettamente mobile (fig. 2 1, 12| dei pesi disposti sopra lo stantuffo. Diminuendo alquanto i pesi 3 1, 12| si espanderà spingendo lo stantuffo, e solleverà i pesi rimanenti; 4 1, 12| aumentiamo i pesi gravanti sullo stantuffo, questo discenderà fino 5 1, 12| molecolare per il moto dello stantuffo. E invero, finchè lo stantuffo 6 1, 12| stantuffo. E invero, finchè lo stantuffo discende, le molecole che 7 1, 12| incontro, mentre quando lo stantuffo si solleva le molecole che 8 1, 13| di gas, si impedisce allo stantuffo ogni movimento, e si scalda 9 1, 13| costante. Ma se invece lo stantuffo è libero di salire, permettendo 10 1, 13| esterno di sollevamento dello stantuffo coi pesi sovrapposti. Cioè 11 1, 13| il peso che grava sullo stantuffo, di area nota, e il suo 12 1, 14| progressivamente i pesi disposti sullo stantuffo, con che del lavoro si va 13 1, 26| un cilindro chiuso da uno stantuffo mobile, e contenente un 14 1, 26| sulla faccia inferiore dello stantuffo con una forza eguale alla 15 1, 26| viceversa. Se ora si solleva lo stantuffo, aumentando con ciò il volume 16 1, 26| per il sollevamento dello stantuffo, altro liquido si vaporizza, 17 1, 26| con la sua pressione lo stantuffo che si solleva; e che inoltre, 18 1, 29| cilindro molto lungo munito di stantuffo; e misuriamo i volumi acquistati 19 1, 29| trasformato in liquido, lo stantuffo verrà in contatto con questo, 20 1, 31| si espande sollevando uno stantuffo con pesi, esso si raffredda 21 1, 31| lavoro di sollevamento dello stantuffo, la sua temperatura rimane 22 1, 32| passa al cilindro, spinge lo stantuffo, che trasmette il suo moto 23 1, 32| d, sulle due facce dello stantuffo S si eserciteranno le pressioni 24 1, 32| temperature T e t; e in totale lo stantuffo sarà spinto verso destra. 25 1, 32| verso destra. Quando lo stantuffo è giunto all’estremo della 26 1, 32| a destra di S; quindi lo stantuffo si sposterà verso sinistra 27 1, 32| un moto alternativo dello stantuffo, che, per mezzo di opportune 28 1, 32| vapore che ha accompagnato lo stantuffo fino all’estremo della sua 29 1, 32| il rubinetto a mentre lo stantuffo è a metà della corsa, il 30 1, 32| nel moto retrogrado dello stantuffo, si liqueferebbe sempre 31 1, 34| rivale.~ ~Nei motori a gas lo stantuffo viene direttamente spinto 32 1, 34| compie in quattro tempi; lo stantuffo aspira dietro di sè, in 33 1, 34| completa; nel ritorno dello stantuffo la miscela viene compressa 34 1, 34| essi spingono avanti lo stantuffo con una grande pressione; 35 1, 34| al nuovo ritorno dello stantuffo, vengono cacciati, attraverso 36 1, 34| l’esplosione, dietro lo stantuffo (temperatura prossima ai