IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] fabbricata 1 fabbricazione 4 facce 7 faccia 36 facciamo 3 faccie 1 facendo 22 | Frequenza [« »] 37 siano 37 suolo 36 diverso 36 faccia 36 metalli 36 movimento 36 prodotto | Orso Mario Corbino Nozioni di Fisica per le scuole secondarie Vol. II Concordanze faccia |
Parte, Par.
1 1, 12| pressione aumentata del gas faccia equilibrio alla nuova pressione 2 1, 26| 26); questo premerà sulla faccia inferiore dello stantuffo 3 1, 32| eserciterà la pressione H sulla faccia a destra di S; quindi lo 4 2, 41| la prima, debole, sulla faccia vitrea anteriore della lamina, 5 2, 41| lamina, la seconda sulla faccia metallica posteriore; la 6 2, 45| 51). — Si fa cadere sulla faccia AB, con incidenza normale, 7 2, 45| uscirà secondo ER, come se la faccia AG, anzichè di aria, fosse 8 2, 46| colore, devia alla prima faccia, prendendo la direzione 9 2, 46| e uscendo dalla seconda faccia subisce una nuova deviazione 10 2, 46| diversamente, rispetto alla faccia AB, il raggio incidente 11 2, 51| specchio concavo VR che lo faccia convergere in B, si osserverà 12 2, 56| tranquilla sulla quale si faccia cadere una pietra; dal punto 13 2, 59| luce riflessa alla prima faccia della lamina e quella che 14 2, 59| e riflessa dalla seconda faccia, ritorna nell’aria, sovrapponendosi 15 2, 61| A. Facciamo cadere sulla faccia AB un raggio monocromatico 16 2, 67| provenienti da ST e riflessi sulla faccia del prisma medesimo; e poichè 17 3, 93| vicinanze immediate della faccia d’entrata il campo sarà 18 4, 99| tutti i poli nord in una faccia e i sud nell’altra. E troveremo 19 4, 99| altra. E troveremo che la faccia nord di questa specie di 20 4, 99| della fig. 121 avrà nella faccia anteriore la sua faccia 21 4, 99| faccia anteriore la sua faccia nord. Un polo nord collocato 22 4, 99| foglio sarà attratto dalla faccia posteriore, e quando passa 23 4, 99| un forte polo nord alla faccia anteriore, che è la faccia 24 4, 99| faccia anteriore, che è la faccia nord della spira, questa 25 4, 99| linee di forza escono da una faccia, (la faccia nord) avviluppano 26 4, 99| escono da una faccia, (la faccia nord) avviluppano esternamente 27 4, 99| contorno, e rientrano per la faccia sud, formando delle lince 28 4, 99| polari, e precisamente la faccia nord nell’estremo a sinistra 29 4, 99| noto, partono tutte dalla faccia A, rientrano dopo il loro 30 4, 99| percorso esterno per la faccia B; e dentro il solenoide, 31 4, 99| cilindrico avente in A la faccia nord e in B la faccia sud, 32 4, 99| la faccia nord e in B la faccia sud, noi possiamo constatarla 33 4, 129| per l’una o per l’altra faccia.~ ~ Il flusso di forza attraverso 34 4, 129| traversano, e può pure mutare la faccia d’entrata; o anche estendendo 35 5, 146| penetrerà nel telaio per la faccia opposta a quella per cui 36 5, 162| platino, ogni accidente che ne faccia aumentare la temperatura