IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] diversamente 12 diverse 57 diversi 61 diverso 36 divide 4 dividendo 1 dividere 2 | Frequenza [« »] 37 sbarra 37 siano 37 suolo 36 diverso 36 faccia 36 metalli 36 movimento | Orso Mario Corbino Nozioni di Fisica per le scuole secondarie Vol. II Concordanze diverso |
Parte, Par.
1 1, 3| mostreranno uno spostamento diverso del liquido passando da 2 1, 3| se lo spostamento totale, diverso per i vari apparecchi, si 3 1, 7| binomio , che è un numero poco diverso da 1, perchè α t è molto 4 1, 8| coefficiente di dilatazione è diverso da una qualità all’altra.~ ~ 5 1, 29| corrisponde un diagramma diverso; la fig. 30 riproduce le 6 1, 31| raffreddamento sarà poco diverso da quello di prima: 180 = 7 2, 44| ogni colore corrisponde un diverso indice di rifrazione, e 8 2, 55| corrisponderebbe un valore diverso della velocità nei mezzi 9 2, 55| rifrangibilità, e quindi di diverso colore, compete un diverso 10 2, 55| diverso colore, compete un diverso numero di vibrazioni, maggiore 11 2, 56| sarà coperta da onde di diverso diametro che si inseguono 12 2, 58| lunghezza d’onda delle luci di diverso colore.~ ~Due punti luminosi 13 2, 61| comuni si dividono i raggi di diverso periodo, cui corrisponde 14 2, 63| deviabilità dei raggi di diverso colore o, come diremo adesso, 15 3, 79| fig. 103} sono a potenziale diverso, e quello di A è maggiore 16 3, 80| della Terra è, intanto, diverso da punto a punto, e avrà 17 3, 80| in generale, un valore diverso da zero; cioè portando l’ 18 3, 94| ottengono con un metodo ben diverso, che noi esporremo più in 19 4, 98| siano invece a potenziale diverso le atmosfere gassose che 20 4, 102| resistenza specifica, è diverso per i vari metalli, come 21 4, 111| del liquido, ma pochissimo diverso da questo. Siano ad esempio 22 4, 113| tra due piatti portati a diverso potenziale non ha luogo 23 4, 113| muovendosi tra i piatti a diverso potenziale, in virtù del 24 4, 117| interpretazione.~ ~Due conduttori a diverso potenziale, portati a conveniente 25 4, 119| di due lamine parallele a diverso potenziale disposte entro 26 4, 128| ordine d’idee interamente diverso. Agli elettroni dell’atomo 27 4, 128| assorbimento inuguale dei raggi di diverso periodo, e quindi la dispersione 28 4, 128| elettroni non sarebbe molto diverso da quello esprimente il 29 4, 131| formulata, in modo alquanto diverso, da Lenz: Il senso della 30 4, 135| due conduttori isolati, a diverso potenziale, quando scocca 31 4, 135| scarica di due conduttori a diverso potenziale corrisponderanno 32 5, 161| quando due pezzi metallici, a diverso potenziale, vengono in contatto 33 5, 172| il grande opificio così diverso dall’antica officina, ingombra 34 5, 174| adesso si ritrova ben poco di diverso tra i vari sistemi che si 35 5, 175| correnti alternate semplici di diverso periodo, in una linea dotata 36 5, 175| suono ne segue un altro diverso, e poi altri ancora, come