Parte, Par.

 1     1,  19|           fig. 20) si spiegano con l’influenza della pressione sul punto
 2     1,  23|                                  23. Influenza della temperatura. — La
 3     2,  36|           forma del foro avrà alcuna influenza, poichè se essa fosse, ad
 4     2,  40|         dello schermo sui raggi avrà influenza sull’illuminamento; riesce
 5     2,  66|           natura del corpo ha grande influenza; ma anche l’energia che
 6     3,  71|              71. Elettrizzazione per influenza. — Avvicinando alla pallina
 7     3,  71|              che si elettrizzerà per influenza, raccogliendosi l’elettricità
 8     3,  71|      aumentando ancora la carica per influenza quelle potranno nuovamente
 9     3,  73|                                  73. Influenza sui corpi in comunicazione
10     3,  73|             si elettrizza ancora per influenza, assumendo lo stato elettrico
11     3,  74|          tenuto conto dei fenomeni d’influenza, che le forze si esercitano
12     3,  74|       pallina (fig. 95) caricate per influenza di elettricità opposta;
13     3,  74|             dell’elettrizzazione per influenza ci  un primo esempio di
14     3,  76|            si disse a proposito dell’influenza elettrica. Quando un conduttore
15     3,  76|              isolato, si destano per influenza sulla parete interna di
16     3,  79|          viene così elettrizzato per influenza. Se cessa il movimento,
17     3,  79|        Quando le cariche proprie o d’influenza si saranno definitivamente
18     3,  79|       proprie, ma sempre carichi per influenza (poichè esistendo forze
19     3,  80|       potenziale zero, sottratto all’influenza di altri conduttori carichi,
20     3,  81|         carica totale sviluppata per influenza, e che si distribuisce sempre
21     3,  82|            vicini che ne subiscono l’influenza, poichè, come si è visto
22     3,  85|        conduttore che non agisca per influenza sull’elettroscopio; e la
23     3,  85|            se sottoposto ad azioni d’influenza, è al potenziale zero, cioè
24     3,  87|              piatto si caricherà per influenza, come nella figura; e toccandolo
25     3,  87|        sempre più per dei processi d’influenza su conduttori opportunamente
26     3,  91|            induzione magnetica con l’influenza elettrostatica, nella quale
27     4, 102|              in modo notevolissimo l’influenza delle impurezze e dell’assetto
28     4, 109| proporzionale alla sua sezione.~ ~Un’influenza notevole sulla conducibilità
29     4, 115|           poi che anche eliminando l’influenza del cattivo isolamento del
30     4, 117|          scarica ha anche una grande influenza: la scarica è oscillatoria
31     4, 121|              già studiate. La stessa influenza esercitano sui solidi e
32     4, 128|     compiendo senza risentire alcuna influenza dalle condizioni esterne
33     5, 155|            in tutti i casi la stessa influenza.~ ~Anzitutto, se l’energia
34     5, 165|   costituzione dei carboni ha grande influenza sulle condizioni di buon
35     5, 175|              essa è magnetizzata per influenza, avvicinandosi e allontanandosi
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License