IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] diminuito 2 diminuzione 14 diminuzioni 1 dimostra 35 dimostrabili 1 dimostrando 3 dimostrandone 1 | Frequenza [« »] 35 avrà 35 chimica 35 continua 35 dimostra 35 ecc. 35 influenza 35 invero | Orso Mario Corbino Nozioni di Fisica per le scuole secondarie Vol. II Concordanze dimostra |
Parte, Par.
1 1, 4 | grammo solo. L’esperienza dimostra inoltre che la stessa quantità 2 1, 11 | richiedono, come l’esperienza dimostra, quantità diverse di calore 3 1, 31 | la pressione primitiva si dimostra che dipende dal rapporto 4 2, 41 | direzioni. L’esperienza dimostra che ognuno di essi, come 5 2, 42 | unico punto luminoso. Si dimostra allora che anche i raggi 6 2, 44 | nell’aria, come l’esperienza dimostra, secondo SI, allontanandosi 7 2, 45 | angolo limite. — L’esperienza dimostra che mentre il raggio incidente, 8 2, 46 | raggio incidente SI; e si dimostra che essa acquista il più 9 2, 61 | trasparenti come il vetro. Si dimostra che la luce riflessa sotto 10 2, 62 | uno spessore opportuno. Si dimostra che questi fenomeni son 11 3, 76 | rete metallica; la teoria dimostra che la legge enunciata è 12 3, 78 | un certo lavoro.~ ~Or si dimostra, che questo lavoro è sempre 13 3, 79 | andare perduta. L’esperienza dimostra, e noi ne vedremo frequenti 14 3, 80 | positivo o negativo. Si dimostra poi che il potenziale così 15 3, 81 | in modo semplice, come si dimostra in Fisica Matematica, dalle 16 3, 81 | conduttori di altre forme; si dimostra allora che le cariche si 17 3, 81 | conseguenza notevole, che si dimostra anch’essa per via matematica; 18 3, 82 | dall’inducente. E così si dimostra che mentre la capacità di 19 3, 83 | primitivo va diminuendo. Si dimostra che il lavoro totale sviluppato 20 3, 84 | acquistare il potenziale 1. E si dimostra che una sferetta di 1 cm. 21 3, 93 | è maggiore. E siccome si dimostra che nella magnetizzazione 22 4, 111 | simile reazione, come si dimostra in Termochimica, è esotermica, 23 4, 119 | da un magnete, poichè si dimostra che una carica elettrica 24 4, 123 | molto più grande: e si dimostra che la loro deviazione deve 25 4, 129 | linee, e quelle soltanto; si dimostra allora che in ogni punto 26 4, 131 | corrente indotta l’esperienza dimostra la seguente legge, formulata, 27 4, 133 | resta costante.~ ~Or si dimostra che l’energia intrinseca 28 4, 135 | di qualche metro; il che dimostra che quella durata era di 29 5, 141 | son rilegati in serie. Si dimostra che, disponendo gli elementi 30 5, 146 | altra, ciascuna, come si dimostra, funziona da corrente di 31 5, 150 | f. e. m. alternativa. Si dimostra che se E è la forza elettromotrice 32 5, 150(5)| questa la radice quadrata. Si dimostra allora che per la massima 33 5, 154 | speciale viscosità.~ ~E si dimostra che il numero totale di 34 5, 175 | suoni armonici. — Or si dimostra che queste correnti alternate 35 5, 175 | autoinduzione della linea, poichè si dimostra che gli effetti di questa