Parte, Par.

 1     1,  17   |         produzione di calore sarebbe continua, com’è continua la diminuzione
 2     1,  17   |              sarebbe continua, com’è continua la diminuzione d’energia
 3     1,  24   |              dei fluidi una corrente continua di vapore si stabilirà nel
 4     1,  24   |      mantenute costanti, avverrà una continua evaporazione in A e una
 5     1,  24   |              evaporazione in A e una continua condensazione o liquefazione
 6     2,  35   |           parte traversa la lamina e continua il suo cammino al di ;
 7     2,  37   |             separa con una sfumatura continua la regione interna di ombra
 8     2,  39   |   richiederebbe tre secoli di marcia continua per esser coperta da un
 9     2,  56   |             onda sola si propaga una continua serie di onde dovute a una
10     2,  65   |              una serie estesissima e continua di radiazioni aventi diversi
11     4,  96   |            potenziale, e la corrente continua che ne è l’effetto, occorre
12     4, 106   |                t), in Q ha luogo una continua distruzione di calore, e
13     4, 106   |    distruzione di calore, e in P una continua produzione di calore: ma
14     4, 111   |           circuito metallico esterno continua nel suo interno, producendo
15     4, 117   |         elettrico, si ha una scarica continua silenziosa di piccola intensità,
16     4, 117   |             ovvero per la sua azione continua può determinare la formazione
17     4, 120   |          Faraday, a una ionizzazione continua o intermittente nella colonna
18     4, 120   | intermittente nella colonna positiva continua o stratificata.~ ~Invece
19     4, 124   |         incontreremo tra poco, a una continua produzione di elio, dovuta
20     4, 125   |       radioattiva è sottoposto a una continua disintegrazione; e passa
21     4, 128   |           dei corpi radioattivi è in continua, lentissima evoluzione,
22     4, 129   |        generale valori diversi.~ ~Si continua in tal caso a parlare di
23     4, 134   |           cioè come estracorrente, e continua a trasportare cariche dall’
24     5, 147   |          modo da risultarne un’elica continua chiusa, un filo di rame.
25     5, 150   |          richiedono una sorveglianza continua.~ ~In quanto alle trasformazioni
26     5, 150(5)|          illuminazione, una corrente continua e una corrente alternata
27     5, 161   |             le quali con la corrente continua si avvertono solo al cominciare
28     5, 161   |            si stabilirà una corrente continua, da B al suolo attraverso
29     5, 166   |             con gli archi a corrente continua si ha nel valore della tensione
30     5, 167   |           che negli archi a corrente continua la sorgente luminosa è costituita
31     5, 170   |              delle dinamo a corrente continua. — Mentre una dinamo produce
32     5, 171   |         quello dei motori a corrente continua.~ ~ Ricordiamo che un sistema
33     5, 172   |         elettrico spinto dall’azione continua e dolcissima del suo motore
34     5, 172   |            del suo motore a corrente continua, non si resta troppo contenti
35     5, 174   |        Duddell.~ ~Un arco a corrente continua (fig. 177) A è alimentato
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License