IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] chilogrammi 1 chilogrammo 3 chilometri 3 chimica 35 chimicamente 6 chimiche 16 chimici 9 | Frequenza [« »] 36 stantuffo 35 alcuni 35 avrà 35 chimica 35 continua 35 dimostra 35 ecc. | Orso Mario Corbino Nozioni di Fisica per le scuole secondarie Vol. II Concordanze chimica |
Parte, Par.
1 1, 14| dell’Elettrologia, della Chimica, e in generale in tutti 2 1, 15| energia potenziale di affinità chimica posseduta dagli atomi di 3 1, 15| sviluppata in una reazione chimica, alla quale prendon parte 4 1, 15| grande riserva di energia chimica, da noi sfruttata ogni giorno, 5 1, 15| come vedremo, dall’energia chimica degli alimenti ingeriti, 6 1, 16| prodotto a spese dell’energia chimica, poichè il calore svolto 7 1, 20| svolto da un’eventuale azione chimica tra i due corpi non determini 8 2, 65| rossi sono privi d’azione chimica su una lastra fotografica 9 2, 68| cosa della costituzione chimica, ma anche quello che il 10 4, 96| della corrente, o energia chimica, o energia termica, o energia 11 4, 96| ne può ricavare energia chimica per mezzo del voltametro 12 4, 96| 14 per cento dell’energia chimica contenuta nel carbone bruciato, 13 4, 96| nei motori; in energia chimica, nei crogiuoli degli stabilimenti 14 4, 96| caduta in energia luminosa o chimica.~ ~ 15 4, 97| ottenuta o a spese d’energia chimica, come nelle pile idroelettriche, 16 4, 98| va ricercata nell’energia chimica di combinazione dello zinco 17 4, 98| ove si compie la reazione chimica esotermica tra il metallo 18 4, 98| equivalente dell’energia chimica consumata. Daremo poi, a 19 4, 107| legato a una decomposizione chimica della sostanza disciolta, 20 4, 108| legge rammentiamo dalla Chimica che chiamasi equivalente 21 4, 110| qualunque sia la loro natura chimica, portano la medesima carica 22 4, 111| meccanismo col quale l’energia chimica si trasforma, nella pila, 23 4, 111| che trasforma in energia chimica; quando invece le reazioni 24 4, 111| in questa la sua energia chimica. E da questo punto di vista 25 4, 111| trasformazione d’energia chimica in energia elettrica.~ ~ 26 4, 111| posto ove ha luogo l’azione chimica esotermica, cioè nella regione 27 4, 112| un aumento dell’energia chimica dell’apparecchio. Consideriamo, 28 4, 112| inoltre sviluppa la energia chimica occorrente alla decomposizione 29 4, 128| però ben diversa.~ ~Non la Chimica aveva asserito la indivisibilità 30 4, 128| forze elettrostatiche. — La Chimica intera e tutta la Meccanica 31 5, 138| ottenuta a spese di energia chimica, come nelle pile idroelettriche, 32 5, 138| quale, per la sua reazione chimica con l’idrogeno che si sviluppa, 33 5, 140| usuali si utilizza l’energia chimica dello zinco, che per il 34 5, 140| equivalente all’energia chimica dello zinco trasformato 35 5, 142| energia elettrica in energia chimica, accumulando quest’ultima,