IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] scienze 2 scinde 3 scindono 1 scintilla 34 scintille 12 scintilline 1 scioglie 2 | Frequenza [« »] 34 facilmente 34 lamine 34 passa 34 scintilla 34 sostanze 34 variazioni 33 alternate | Orso Mario Corbino Nozioni di Fisica per le scuole secondarie Vol. II Concordanze scintilla |
Parte, Par.
1 1, 34| viene infiammata da una scintilla elettrica, o da un altro 2 2, 67| e infine lo spettro di scintilla, ottenuto facendo scoccare 3 2, 67| del gas in cui avviene la scintilla, che possono del resto attenuarsi 4 3, 83| una rumorosa, brillante scintilla che scocca tra le due palline. 5 3, 86| di quel limite scocca la scintilla tra le armature, e il condensatore 6 3, 86| equivale, come vedremo, la scintilla medesima. L’interposizione 7 3, 86| difficile la produzione della scintilla; e permette perciò di portare 8 3, 86| fare scoccare nell’aria una scintilla di più che 10 centimetri 9 3, 87| dito se ne può trarre una scintilla.~ ~Il fenomeno può riprodursi 10 3, 90| unità, poichè al di là una scintilla scocca tra i conduttori 11 4, 113| esso viene solcato da una scintilla di breve durata, se i piatti 12 4, 113| continuo, una specie di scintilla permanente, se i piatti 13 4, 113| elettrodi perchè scocchi la scintilla, e la differenza di potenziale 14 4, 117| 117. La scintilla all’aria libera. — Noi dobbiamo 15 4, 117| distanza, danno luogo alla scintilla, e a traverso ad essa avviene 16 4, 117| Il calore svolto nella scintilla dipenderà quindi dall’energia 17 4, 117| intervalli rapidissimi; e nella scintilla si seguono tutte queste 18 4, 117| brevissimo, e solo esaminando la scintilla con uno specchio rapidamente 19 4, 117| piccolissima parte nella scintilla.~ ~Le scintille molto lunghe 20 4, 117| effetti meccanici della scintilla, per cui essa producendosi 21 4, 118| i fenomeni offerti dalla scintilla in un gas rarefatto, e che 22 4, 118| occorrenti per produrre una scintilla tra due palline disposte 23 4, 118| basteranno per produrre una scintilla di 1 metro alla pressione 24 4, 118| osservano nell’aspetto della scintilla entro il tubo. Essa va perdendo 25 4, 128| caratteri e le proprietà della scintilla elettrica, in piena armonia 26 4, 132| luminoso conduttore, o di scintilla, tra i poli medesimi. In 27 4, 134| velocità l’aspetto della scintilla. Così hanno ottenuto delle 28 4, 135| rinunzi alla risoluzione della scintilla con lo specchio girante 29 4, 135| quando scocca tra loro una scintilla.~ ~In tutti questi casi 30 4, 135| conduttori isolati attraverso una scintilla corrispondono delle vere 31 4, 136| C (fig. 158). Con ciò la scintilla d’estracorrente primaria 32 5, 174| perchè tra A e B scocchi una scintilla nell’olio. Le due scintille 33 5, 174| ultime, mentre, quando la scintilla scocca nell’olio, le due 34 5, 174| potenziale sufficiente, una scintilla scocca tra a e b; e si originano