IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] parziali 7 parzialmente 3 paschen 4 passa 34 passaggi 1 passaggio 43 passando 13 | Frequenza [« »] 34 effetti 34 facilmente 34 lamine 34 passa 34 scintilla 34 sostanze 34 variazioni | Orso Mario Corbino Nozioni di Fisica per le scuole secondarie Vol. II Concordanze passa |
Parte, Par.
1 1, 1| in comunicazione l’acqua passa dal primo al secondo. La 2 1, 2| S’Gravesand (fig. 1) che passa a freddo attraverso all’ 3 1, 5| abbiamo detto il calore passa spontaneamente dai corpi 4 1, 7| asticella d’acciaio G, la quale passa liberamente pel foro T e 5 1, 11| calorie. Che se il corpo passa dalla temperatura alla temperatura 6 1, 12| stato per cui il calore passa da un corpo agli altri con 7 1, 26| egual numero di molecole passa nello stesso tempo dal liquido 8 1, 32| elevata; il vapore ottenuto passa al cilindro, spinge lo stantuffo, 9 1, 33| dopo compiuto il lavoro, passa direttamente dal cilindro 10 2, 42| sull’asse secondario che passa per A, poichè un raggio 11 2, 48| punto, dopo la rifrazione passa ancora per un altro punto, 12 2, 49| il suo prolungamento MB’ passa per il fuoco F’; il raggio 13 2, 60| del secondo, la luce che passa da un primo nicol sarà arrestata 14 2, 68| diversi posti dello spettro passa indisturbata attraverso 15 3, 79| pallina portante la carica + Q passa da A a B, le forze elettriche 16 3, 79| pressione; come il calore passa dai corpi di maggiore a 17 3, 79| ogni unità di carica che passa da A a B, una quantità di 18 4, 96| così se in un certo tempo passa da A a B (fig. 120) la quantità 19 4, 99| faccia posteriore, e quando passa avanti il foglio, sarà respinto 20 4, 99| tangente al cerchio che passa pel suo centro; e un insieme 21 4, 104| quantità d’elettricità q passa dal potenziale VA di un 22 4, 104| corrente ha l’intensità i, e passa durante un tempo t,~ ~q = 23 4, 106| energia elettrica e il resto passa da una sorgente a temperatura 24 4, 107| elettricità, la corrente passa con una certa facilità nelle 25 4, 118| facilità con cui la scarica passa nel tubo a misura che si 26 4, 118| paradossale, che cioè la scarica passa più facilmente, nello stesso 27 4, 119| che intercetta i raggi, passa nella seconda metà del tubo 28 4, 125| continua disintegrazione; e passa da uno stato a un altro 29 4, 136| cosicchè, appena la corrente passa e il ferro viene magnetizzato, 30 5, 148| della portata in ampére, passa un’intensità maggiore nell’ 31 5, 153| circuito; l’intensità che passa nella seconda è, come nei 32 5, 154| abbonato.~ ~Nell’indotto passa sempre una corrente proporzionale, 33 5, 154| circuito; appena in questo passa una corrente, per es., per 34 5, 173| chiuso il circuito; ma appena passa la corrente l’ancora è attirata,