IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] trasformatore 1 trasformatore-elevatore 1 trasformatori 11 trasformazione 33 trasformazioni 10 trasformerà 1 trasformi 5 | Frequenza [« »] 33 piombo 33 quasi 33 rapidamente 33 trasformazione 33 verso 33 vi 32 d | Orso Mario Corbino Nozioni di Fisica per le scuole secondarie Vol. II Concordanze trasformazione |
Parte, Par.
1 1, 11| 11. Trasformazione reciproca del lavoro meccanico 2 1, 11| dimostrare che anche la trasformazione inversa può aver luogo, 3 1, 11| coi metodi più svariati di trasformazione del lavoro in calore, hanno 4 1, 14| potrebbe servire per una trasformazione indefinita, poichè non si 5 1, 14| temperatura uniforme, nessuna trasformazione di calore in lavoro potrebbe 6 1, 14| aver luogo. E poichè questa trasformazione è sottoposta a tale necessità, 7 1, 14| tale necessità, mentre la trasformazione inversa del lavoro o delle 8 1, 17| centro, con la conseguente trasformazione dell’energia potenziale 9 1, 22| 22. Vapori saturi. — La trasformazione dallo stato liquido allo 10 1, 26| temperatura alla quale ha luogo la trasformazione. Si è trovato così che per 11 1, 33| fornire, per la loro integrale trasformazione in lavoro, 8000 × 427 = 12 4, 96| agente intermediario di trasformazione di una forma d’energia in 13 4, 96| abbastanza elevato. Cioè la trasformazione non è mai integrale, poichè 14 4, 96| quale è appunto l’organo di trasformazione dell’energia meccanica in 15 4, 106| circuito. Abbiamo perciò trasformazione di calore in energia elettrica, 16 4, 111| elettromotrice, e la conseguente trasformazione d’energia chimica in energia 17 4, 117| prodotti endotermici, come la trasformazione dell’ossigeno in ozono con 18 4, 125| serie di lenti prodotti di trasformazione, che comprende forse la 19 4, 125| nella figura, fino alla trasformazione di F in 143 giorni, che 20 4, 125| che è un prodotto a rapida trasformazione, e che emette, in questa, 21 4, 128| ritenere impossibile la trasformazione di un corpo semplice in 22 4, 134| elettrostatica; quando la trasformazione è compiuta la scarica si 23 4, 134| oscillazioni d’un pendolo, per la trasformazione dell’energia potenziale 24 5, 138| assai piccolo rendimento. La trasformazione diretta, e in buone condizioni, 25 5, 142| opposto, si determina la trasformazione delle due lamine compatte 26 5, 149| decidere fino a che punto la trasformazione, che produce sempre delle 27 5, 149| apparecchi che permettono tale trasformazione esistono, e prendono il 28 5, 149| che esprime il genere di trasformazione per cui l’apparecchio fu 29 5, 149| eseguire oramai qualunque trasformazione.~ ~ 30 5, 150| correnti alternate tale trasformazione è molto facile, ed è sopratutto 31 5, 150| oltre che dar luogo nella trasformazione a perdite maggiori, richiedono 32 5, 150| limitarci a dire che tale trasformazione avviene per mezzo di apparecchi 33 5, 172| neanche ricordare come la trasformazione dell’energia delle cadute