Parte, Par.

 1     1,   6|           oro, zinco, stagno, ferro, piombo, platino.~ ~Nei liquidi,
 2     1,  12|        campana o contro un blocco di piombo, si ha nel primo caso un
 3     1,  12|           mentre nel secondo caso il piombo si riscalda, cioè la forza
 4     1,  12|        invisibile delle molecole del piombo.~ ~Possiamo adunque dire
 5     1,  18|       carbonica~ ~ ~ ~— 57,5~ ~ ~ ~ ~Piombo~ ~ ~ ~322~ ~ ~ ~ ~Alcool
 6     1,  19|            la cera, la paraffina, il piombo, ecc.~ ~Applicando i principii
 7     1,  21|            leghe di bismuto, stagno, piombo e cadmio che fondono a circa
 8     4, 102|         Alluminio~ ~ ~ ~0,03~ ~ ~ ~ ~Piombo~ ~ ~ ~0,21~ ~ ~ ~ ~Zinco~ ~ ~ ~
 9     4, 121|       assorbirli, come una lamina di piombo, la riscaldano lievemente,
10     4, 122|         molteplici elementi (uranio, piombo, calcio, silicio, alluminio,
11     4, 123|             rappresenta un blocco di piombo munito di un canale cilindrico
12     4, 136|        immersi due elettrodi: uno di piombo a grande superficie, e l’
13     5, 142|           elettrodi, a due lamine di piombo di grande superficie; per
14     5, 142|             formando del biossido di piombo; per una nuova corrente
15     5, 142|              scarica, il biossido di piombo formatosi in antecedenza
16     5, 142|           corrente, e  luogo a del piombo metallico, molto più poroso
17     5, 142|             sua volta di biossido di piombo. Così, con una successione
18     5, 142|         delle due lamine compatte di piombo in lamine ricoperte da uno
19     5, 142|              da uno spesso strato di piombo spugnoso, il quale permette
20     5, 142|         avviene nell’accumulatore di piombo, che, quando l’apparecchio
21     5, 142|       metallo si trova allo stato di piombo puro spugnoso. A misura
22     5, 142|            che toglie al biossido di piombo parte dell’ossigeno, trasformandolo
23     5, 142| trasformandolo in ossido semplice di piombo; mentre sull’altra si trasporta
24     5, 142|            una prima ossidazione del piombo metallico in ossido semplice
25     5, 142|      metallico in ossido semplice di piombo. La corrente inversa cessa
26     5, 142|              ugualmente di ossido di piombo. Durante la carica l’idrogeno
27     5, 142|           sulla negativa l’ossido di piombo in piombo metallico, mentre
28     5, 142|       negativa l’ossido di piombo in piombo metallico, mentre l’ossigeno
29     5, 142|              riduce il litargirio in piombo metallico e sovrossida il
30     5, 142|              il minio in biossido di piombo, come nella carica dell’
31     5, 143|         varii tipi di accumulatori a piombo.~ ~Durante la carica essa
32     5, 143|        riferita a 1 Kg. del peso del piombo, è di circa 10 ampére-ora.~ ~
33     5, 160|           costituite da laminette di piombo, o di stagnola, o da fili
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License