IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] canto 1 caotica 1 caoutchouc 1 capace 33 capaci 16 capacità 47 capello 2 | Frequenza [« »] 34 sostanze 34 variazioni 33 alternate 33 capace 33 centro 33 comunicazione 33 esser | Orso Mario Corbino Nozioni di Fisica per le scuole secondarie Vol. II Concordanze capace |
Parte, Par.
1 1, 1| una sorgente di calore, capace di comunicarlo ai corpi 2 1, 1| una sorgente di freddo, capace di comunicarlo ai corpi 3 1, 3| invece che il bulbo sia capace e il cannello sottile. Le 4 1, 23| si introduce in un bagno capace di produrre le temperature 5 2, 66| l’energia che il corpo è capace di assorbire quando è investito 6 2, 66| dei quali il corpo A sia capace di assorbire interamente 7 2, 66| potere emissivo del corpo A, capace d’assorbire interamente 8 2, 68| stesse radiazioni che è capace di emettere, e quelle soltanto; 9 2, 68| stesse radiazioni che è capace di emettere, basta pensare 10 2, 68| un nucleo incandescente capace da solo, di produrre uno 11 3, 83| potenziale VA al potenziale VB è capace di eseguire il lavoro~ ~ 12 3, 86| differenza di potenziale capace di fare scoccare nell’aria 13 3, 89| ammetteremo che se un polo A è capace di esercitare, alla stessa 14 3, 91| superiore è in contatto con B, è capace di trattenere in b una piccola 15 3, 93| ferro dolce il campo opposto capace di smagnetizzare la sbarra ( 16 4, 96| costa un certo lavoro, è capace di destare una corrente 17 4, 98| isolati la macchina può esser capace di stabilire una differenza 18 4, 98| fu il primo apparecchio capace di mantenere agli estremi 19 4, 99| rilegati a una sorgente capace di produrre tra A e B una 20 4, 113| composta di molti elementi, capace perciò di produrre una differenza 21 4, 121| generale qualunque corpo solido capace di assorbirli, emette dei 22 4, 121| Incontrando una lamina solida capace di assorbirli, come una 23 4, 128| elettroni entro l’atomo, capace di fornire una spiegazione 24 5, 142| polarizzerà, diverrà cioè capace, cessata la corrente principale, 25 5, 142| quest’ultima, e che sia poi capace di restituirla nuovamente 26 5, 142| cioè l’energia che esso è capace di accumulare e poi di restituire, 27 5, 142| idrogeno che una della lamine è capace di assorbire.~ ~Planté fu 28 5, 142| applicabilità industriale, col farlo capace di accumulare una notevole 29 5, 157| solo che il generatore sia capace di mantenere una tensione 30 5, 168| costante, nessun regolatore è capace praticamente di impedire 31 5, 171| all’asse O dei telai, e capace perciò (§ 137) di trascinare 32 5, 174| dell’energia delle onde, capace però di render conduttore 33 5, 174| ben definito, e sia perciò capace d’essere impressionato,