Parte, Par.

 1     5, 145   |    continue e quelle a correnti alternate.~ ~ Nelle prime la corrente
 2     5, 146   |          146. Dinamo a correnti alternate. — Immaginiamo un telaio (
 3     5, 147   |       produzione delle correnti alternate semplici, e, facendolo sempre
 4     5, 149   | correnti continue, o a correnti alternate, o a correnti trifasiche,
 5     5, 149   | correnti continue o di correnti alternate.~ ~Un’altra categoria di
 6     5, 149   |    forme di correnti: continue, alternate e trifasiche; con combinazione
 7     5, 150   |    Finchè si tratta di correnti alternate tale trasformazione è molto
 8     5, 150   |    questo che rende le correnti alternate adatte per i trasporti a
 9     5, 150   |    forme di correnti: continue, alternate e trifasiche, dobbiamo limitarci
10     5, 150(5)|         Trattandosi di correnti alternate, tanto E che I hanno valori
11     5, 151   |      anche servire per correnti alternate; essi sono fondati sul riscaldamento,
12     5, 161   |      permanenti con le correnti alternate; l’altro su tutto l’organismo,
13     5, 161   |         cani.~ ~Con le correnti alternate le cose cambiano aspetto;
14     5, 161   |     avere ancora delle correnti alternate permanenti pericolosissime;
15     5, 161   |       correnti continue, quelle alternate provocano delle contrazioni
16     5, 161   |        È perciò che le correnti alternate sono già pericolose a una
17     5, 161   |       le correnti continue alle alternate.~ ~Le condizioni di sicurezza
18     5, 166   |  persistente anche con correnti alternate, nel qual caso i due carboni
19     5, 166   |         genera, con le correnti alternate, nello spazio di sopra e
20     5, 166   |       40 volta, con le correnti alternate basta una tensione minore,
21     5, 166   |  energia spesa, con le correnti alternate.~ ~La luminosità di una
22     5, 166   |       arco eccitata da correnti alternate non è costante, ma segue
23     5, 171   |      inferiorità delle correnti alternate nei trasporti di forza,
24     5, 171   |       parte proprio le correnti alternate son le più adatte ai trasporti
25     5, 171   |      motori sincroni a corrente alternate non eran note come adesso. —
26     5, 171   |      nei tre telai tre correnti alternate trifasiche, o spostate di
27     5, 174   |        cioè delle vere correnti alternate persistenti di alta frequenza (
28     5, 174   |     alta frequenza (le correnti alternate industriali hanno per periodo
29     5, 174   | derivato è percorso da correnti alternate d’ampiezza costante, e di
30     5, 175   |         secondario B a correnti alternate, (seguenti la vibrazione
31     5, 175   |       D’altra parte le correnti alternate che la percorrono hanno
32     5, 175   |   corrispondono perciò correnti alternate sovrapposte di diversi periodi,
33     5, 175   |    dimostra che queste correnti alternate semplici di diverso periodo,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License