IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] ristabilire 2 ristabilisce 1 ristabilita 1 risulta 32 risultano 6 risultante 6 risultanti 1 | Frequenza [« »] 32 piccolo 32 potuto 32 righe 32 risulta 32 sole 32 sottile 32 sull' | Orso Mario Corbino Nozioni di Fisica per le scuole secondarie Vol. II Concordanze risulta |
Parte, Par.
1 1, 6| serie di termometri, ne risulta pure alterata; e invece 2 1, 12| forza viva molecolare.~ ~Ne risulta una conseguenza notevole 3 1, 13| calori specifici dei gas. — Risulta da quanto precede ancora 4 1, 14| livellamento delle temperature) ne risulta che i fenomeni naturali 5 1, 16| il lavoro muscolare).~ ~Risulta dalle ricerche di fisiologia 6 1, 17| epoche storiche a oggi non risulta alterata la distribuzione 7 1, 17| diametro solare calcolata risulta tanto piccola da non potersi 8 2, 44| una diversa deviazione; ne risulta che se il raggio incidente 9 2, 53| altro punto geometrico. Ne risulta una certa indecisione nei 10 2, 54| vicini molto piccoli, e risulta essenzialmente dall’obbiettivo 11 2, 60| poichè la luce naturale risulta da due componenti eguali, 12 2, 66| in modo che l’emissione risulta, a pari temperatura, più 13 2, 66| in tutto lo spettro; e ne risulta che i corpi i quali emettono 14 2, 66| riguarda l’emissione totale risulta da quanto si è detto che 15 3, 76| maglie non troppo larghe. Risulta così provato che sull’elettroscopio, 16 3, 84| misura della capacità. — Risulta dalla formola~ ~Q = C V 17 3, 94| Metodi per calamitare. — Risulta chiaro da quanto precede 18 4, 109| misurata con metodi opportuni, risulta, come nei metalli, proporzionale 19 4, 112| chimico compiuto eq, che risulta, com’era da prevedere, proporzionale 20 4, 113| da parte del gas che ne risulta ionizzato, o indirettamente 21 4, 113| Da quanto abbiamo detto risulta che la corrente nei gas 22 4, 118| potenziale ha il minimo valore.~ ~Risulta poi dalla legge di Paschen 23 4, 118| distanza quella pressione risulta di 0,6 mm.~ ~A misura che 24 4, 122| determinarne il peso atomico, che risulta eguale a 225.~ ~Il bario 25 4, 129| proprio del circuito A, e risulta anch’esso proporzionale 26 4, 130| tal caso si sommano, e ne risulta una f. e. m. complessiva 27 5, 138| molto grave di indebolimento risulta da quanto abbiamo detto 28 5, 150| tensioni non troppo alte risulta da esigenze di costruzione 29 5, 150| completamente il problema. Risulta infatti evidente che esso 30 5, 152| costruttore con metodi opportuni. Risulta da quanto si è detto che 31 5, 163| esperienze eseguite in proposito risulta che nelle vicinanze delle 32 5, 174| periodi alquanto diversi.~ ~Ne risulta che lo smorzamento rende