IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] magnetica 18 magnetiche 10 magnetici 10 magnetico 32 magnetini 1 magnetino 1 magnetismo 21 | Frequenza [« »] 32 l 32 lampade 32 luminosi 32 magnetico 32 piccolo 32 potuto 32 righe | Orso Mario Corbino Nozioni di Fisica per le scuole secondarie Vol. II Concordanze magnetico |
Parte, Par.
1 3, 88| 1. Immergendo un ago magnetico come AB, o un filo d’acciaio 2 3, 90| 90. Campo magnetico. Linee di forza. — Essendo 3 3, 92| Sotto l’azione di un campo magnetico esterno i magneti elementari 4 3, 93| casi in cui il materiale magnetico è sottoposto a campi d’intensità 5 3, 94| disporlo in un intenso campo magnetico; l’esperienza ha anche suggerito, 6 3, 95| Abbiamo detto che un ago magnetico, mobile in un piano orizzontale, 7 3, 95| servono appunto d’un ago magnetico mobile in presenza di una 8 3, 95| Terra ha perciò un campo magnetico proprio che può ritenersi 9 4, 99| crea intorno a sè un campo magnetico. Oersted scoperse questo 10 4, 99| percorsa da corrente e un ago magnetico ci serviremo di un telaio 11 4, 99| circuito C agisce sopra un ago magnetico mobile deviandolo dalla 12 4, 99| come nella fig. 122 un ago magnetico nell’interno nella spira, 13 4, 99| medesimo. Un piccolo ago magnetico tenderà perciò a disporsi 14 4, 99| dalla corrente a un ago magnetico.~ ~E se, con particolari 15 4, 100| più o meno lungo, un ago magnetico, e orientando le spire nel 16 4, 100| nel piano del meridiano magnetico, al passaggio di una corrente 17 4, 100| sensibilissimo equipaggio magnetico dell’apparecchio.~ ~Sono 18 4, 101| Elettro calamite. — Il campo magnetico creato dalle correnti, e 19 4, 119| vengono deviati da un campo magnetico, e la deviazione è perpendicolare, 20 4, 119| per l’azione d’un campo magnetico. In realtà si è potuto dimostrare 21 4, 121| elettrostatico o d’un campo magnetico.~ ~6a A seconda del tubo 22 4, 123| oppostamente deviate da un campo magnetico, come si vede nella fig. 23 4, 129| Tracciando in un campo magnetico un numero limitato di linee 24 4, 129| tutto il campo, di un mezzo magnetico avente la permeabilità μ, 25 4, 130| è variazione del flusso magnetico creato dal rocchetto inducente 26 4, 133| la creazione d’un campo magnetico nello spazio implica l’impiego 27 4, 135| circostante un campo elettrico e magnetico rapidamente variabile. Or 28 4, 135| oscillazioni del campo elettrico e magnetico non saranno sincrone in 29 5, 146| disponga il telaio in un campo magnetico, e gli si imprima un rapido 30 5, 147| sempre girare in un campo magnetico, cambiamo la disposizione 31 5, 171| della figura, in un campo magnetico normale all’asse, genera 32 5, 171| nel loro interno un campo magnetico rotante intorno all’asse