Parte, Par.

 1     1,  11|         o di joule necessari per produrre una caloria, citeremo quella
 2     1,  11| occorrono 425 chilogrammetri per produrre una grande caloria.~ ~Esperienze
 3     1,  13|       gas, deve ancora servire a produrre il lavoro esterno di sollevamento
 4     1,  23|  introduce in un bagno capace di produrre le temperature volute; in
 5     1,  31|        Si può, con questi mezzi, produrre da 4 a 5 litri d’aria liquida
 6     1,  32|        con la manovra descritta, produrre un moto alternativo dello
 7     2,  40|      diverse sorgenti, capaci di produrre lo stesso illuminamento
 8     2,  50|       citati ha il solo scopo di produrre, come una lente convergente,
 9     2,  58|          a Fresnel, consiste nel produrre della fenditura O due immagini
10     2,  67|        dei carboni che servono a produrre l’arco voltaico un frammento
11     2,  68| incandescente capace da solo, di produrre uno spettro continuo (la
12     3,  79|         livellamento che tende a produrre il filo metallico che li
13     3,  90|      potenza che si possono oggi produrre. Così mentre l’aria non
14     3,  95| terrestre esso è sufficiente per produrre una certa magnetizzazione
15     4,  96|        la corrente elettrica può produrre anche altri effetti, che
16     4,  99|         a una sorgente capace di produrre tra A e B una differenza
17     4, 102|       resistenza di 1 ohm se per produrre in esso la corrente di 1
18     4, 109|        potenziale occorrente per produrre la corrente uno, se non
19     4, 113|      processi speciali capaci di produrre l’ionizzazione dei gas possono
20     4, 113|       elementi, capace perciò di produrre una differenza di potenziale
21     4, 118|        di Ruhmkorff, destinato a produrre delle brusche differenze
22     4, 118|        4800 volta occorrenti per produrre una scintilla tra due palline
23     4, 118|       atmosferica basteranno per produrre una scintilla di 1 metro
24     4, 133|   svolgeranno calore, o potranno produrre altri effetti. Donde proviene
25     4, 135|       suo celebre oscillatore, a produrre onde molto più corte, di
26     5, 141|  introduzione in un circuito può produrre, nei vari casi, effetti
27     5, 161|         conduttore, e che posson produrre la morte per paralisi, se
28     5, 162|      grandi quanto si vuole, può produrre temperature comunque elevate
29     5, 164|      visibile, hanno permesso di produrre la luce con un consumo specifico
30     5, 171|        quella che questa tende a produrre, e le inversioni della corrente
31     5, 174|          in luce la necessità di produrre e studiare onde molto più
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License