IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] occhiali 1 occhio 24 occlusa 1 occorre 30 occorrente 7 occorrenti 6 occorrerà 8 | Frequenza [« »] 30 emanazione 30 f 30 nord 30 occorre 30 potrà 30 s 30 spire | Orso Mario Corbino Nozioni di Fisica per le scuole secondarie Vol. II Concordanze occorre |
Parte, Par.
1 1, 3| variazioni di volume.~ ~Occorre naturalmente ricercare le 2 1, 3| graduazione di tutti i termometri. Occorre naturalmente che i due punti 3 1, 3| temperatura. Nel primo caso occorre che il bulbo contenga poco 4 1, 3| proporzione al volume. Nel secondo occorre invece che il bulbo sia 5 1, 3| campione a gas.~ ~Infine occorre notare che i termometri 6 1, 4| quantità di calore quella che occorre per scaldare di 1° un grammo 7 1, 8| Dilatazione dei liquidi. — Occorre distinguere la dilatazione 8 1, 11| quant’è il loro peso atomico, occorre per tutti la stessa quantità 9 1, 14| sempre il più vantaggioso. Occorre, cioè, la presenza di due 10 1, 15| parte del calore che ci occorre nei bisogni della vita. 11 2, 38| emetta luce in modo continuo, occorre restituirgli tutta la energia 12 2, 40| illuminamento a distanza doppia occorre quadruplicare l’intensità 13 2, 40| sorgente, a distanza tripla occorre invece moltiplicarla per 14 2, 58| esperienza fondamentale, occorre avere due sorgenti A e B 15 2, 64| lente e dal prisma di vetro; occorre perciò in tal caso sostituire 16 2, 66| perchè si abbia l’equilibrio occorre che non tutta l’emissione 17 3, 75| forza esercitata da A su C, occorre riunire in un unico corpo 18 3, 81| conduttore unico elettrizzato, occorre che le cariche si distribuiscano 19 3, 82| dalla quantità di calore che occorre per elevare di un grado 20 3, 82| quantità di liquido che occorre per elevare il livello di 21 3, 95| in un piano orizzontale occorre adunque un piccolo peso 22 3, 95| uniformi distese del mare.~ ~ Occorre però l’esatta conoscenza 23 4, 96| continua che ne è l’effetto, occorre un apparecchio, che noi 24 4, 102| la corrente di 1 ampere occorre ai suoi estremi la differenza 25 4, 128| capitoli della Elettrologia!~ ~Occorre però ben distinguere in 26 4, 133| sua creazione, e non ne occorre altra per mantenerlo; il 27 4, 136| questo interruttore non occorre più il condensatore ai suoi 28 4, 137| cui i fili sono avvolti. E occorre perciò frazionare la massa 29 5, 171| macchine a corrente alternata; occorre cioè che la corrente esterna 30 5, 172| forza negli opifici. — Non occorre neanche ricordare come la