IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] emana 3 emanano 1 emanate 1 emanazione 30 emanazioni 1 emerge 5 emergente 7 | Frequenza [« »] 31 vibrazioni 30 3 30 condensatore 30 emanazione 30 f 30 nord 30 occorre | Orso Mario Corbino Nozioni di Fisica per le scuole secondarie Vol. II Concordanze emanazione |
Parte, Par.
1 4, 124| chiamò questa specie di gas emanazione.~ ~Le proprietà radioattive 2 4, 124| proprietà radioattive dell’emanazione, che si trova in stato di 3 4, 124| caratterizza la provenienza dell’emanazione: ed è di 57 secondi per 4 4, 124| fenomeno nel caso del radio. La emanazione viene da esso prodotta continuamente, 5 4, 124| nello stesso tempo. Ma la emanazione occlusa nel solido può esser 6 4, 124| così della totalità dell’emanazione. Si constata allora che 7 4, 124| trasferita integralmente nella emanazione estratta. Inoltre il radio 8 4, 124| emette solo raggi a, mentre l’emanazione emette insieme raggi, α, 9 4, 124| sè il sale disemanato e l’emanazione ricavata, nel primo si riforma 10 4, 124| si riforma poco a poco l’emanazione e si ripristinano le primitive 11 4, 124| cosicchè dopo circa un mese l’emanazione estratta si è interamente 12 4, 124| sua provvista normale di emanazione, che può nuovamente esser 13 4, 124| continuazione origine a emanazione, che resta imprigionata 14 4, 124| distrugge. Vedremo però che l’emanazione non si distrugge, in realtà, 15 4, 124| proprietà importante dell’emanazione è quella di condensarsi 16 4, 124| ormai è fuori dubbio che l’emanazione nel distruggersi dà luogo, 17 4, 124| sua azione radioattiva. L’emanazione ha anche uno spettro di 18 4, 125| portati in contatto con l’emanazione del radio, del torio o dell’ 19 4, 125| α, diverrebbe un atomo d’emanazione; l’atomo d’emanazione diverrebbe, 20 4, 125| d’emanazione; l’atomo d’emanazione diverrebbe, per emissione 21 4, 125| si converte per metà in emanazione in 1300 anni, l’emanazione 22 4, 125| emanazione in 1300 anni, l’emanazione si converte in radio A in 23 4, 125| particelle α; ed è chiaro che l’emanazione e la radiottività da essa 24 4, 125| specialmente per la sua emanazione.~ ~ 25 4, 126| tre quarti emesso dalla emanazione in esso contenuta, e che 26 4, 126| riformando dal radio. L’emanazione contenuta in un grammo di 27 4, 126| distruggersi interamente l’emanazione svolge circa 10000 calorie.~ ~ 28 4, 126| circa 10000 calorie.~ ~Quell’emanazione, isolata come gas, occuperebbe 29 4, 127| Si deve per esempio a una emanazione analoga a quella del radio 30 4, 128| riuscito, partendo dalla emanazione del radio, a ottenere, secondo