IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] acetato 1 acetilene 1 acidi 2 acido 29 acidulata 10 acqua 131 acque 3 | Frequenza [« »] 30 volte 29 10 29 a' 29 acido 29 b. 29 era 29 esperienze | Orso Mario Corbino Nozioni di Fisica per le scuole secondarie Vol. II Concordanze acido |
Parte, Par.
1 1, 20| della neve introdotta nell’acido solforico; se la prima è 2 1, 20| prodotto dalla idratazione dell’acido predomina sul calore sottratto 3 1, 20| avviene se si versa poco acido, già alquanto annacquato, 4 1, 26| sostanza essiccante come l’acido solforico. Si può ottenere 5 2, 62| sostanze organiche, come l’acido tartarico, lo zucchero, 6 4, 98| contenente acqua acidulata con acido solforico sono immerse due 7 4, 98| combinazione dello zinco con l’acido solforico: effettivamente 8 4, 107| sciolta sia un idracido come l’acido cloridrico (H Cl); o un 9 4, 107| cloruro di potassio K Cl; o un acido ternario come l’acido solforico ( 10 4, 107| un acido ternario come l’acido solforico (H2 SO4 ) o un 11 4, 107| sviluppa al catodo; il radicale acido SO4 reagisce con l’acqua 12 4, 107| otterrebbero se l’acqua, e non l’acido, fossero decomposti dalla 13 4, 107| quale in verità decompone l’acido solforico aggiunto, che 14 4, 107| galvanoplastica.~ ~Il radicale acido reagisce col liquido come 15 4, 107| precedente, con riformazione dell’acido. La soluzione perciò si 16 4, 107| es. di rame, il radicale acido lo attacca e si ricostituisce 17 4, 107| caso della elettrolisi dell’acido solforico, che in quella 18 4, 111| zinco si è sciolta nell’acido, formando solfato di zinco, 19 4, 111| catodo e lo zinco da anodo. L’acido solforico sarà decomposto 20 4, 111| zinco si va sciogliendo nell’acido.~ ~Noi non possiamo diffonderci 21 4, 136| di platino pescante nell’acido, che si presenta luminoso 22 5, 138| Anzitutto la soluzione di acido solforico si va lentamente 23 5, 139| contenuta la soluzione di acido solforico, e la lamina di 24 5, 139| solfato di rame, producendo acido solforico e rame metallico, 25 5, 139| invece che a una soluzione di acido solforico, a una soluzione 26 5, 139| depolarizzante è costituito da acido nitrico; la lamina positiva 27 5, 139| contenere 1/20 in volume di acido solforico. L’acido nitrico 28 5, 139| volume di acido solforico. L’acido nitrico deve essere concentrato 29 5, 139| acqua bollente con gr. 50 di acido solforico.~ ~Gli elettrodi