IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] metà 35 metaìli 1 metalli 36 metallica 28 metallicamente 2 metalliche 9 metallici 17 | Frequenza [« »] 28 continuo 28 foglio 28 interna 28 metallica 28 potenza 28 qualche 28 semplice | Orso Mario Corbino Nozioni di Fisica per le scuole secondarie Vol. II Concordanze metallica |
Parte, Par.
1 1, 28| verticalmente una scatola metallica più piccola, ove dell’etere 2 2, 35| sopra una superficie piana metallica ben levigata, vedremo che 3 2, 35| da parte della superficie metallica. Interponiamo invece una 4 2, 41| la seconda sulla faccia metallica posteriore; la luce riflessa 5 2, 61| vitrea, e nella riflessione metallica, si trova in una bella teoria 6 3, 69| il filo OO’ è di natura metallica, le cose vanno ben diversamente. 7 3, 69| trasmessa a B lungo la via metallica, mentre rimase localizzata 8 3, 69| localizza in tutta la parte metallica che precede il vetro, o 9 3, 70| elettrizzato. Una bacchetta metallica, terminata superiormente 10 3, 71| loro per mezzo di un’asta metallica tenuta da un manico isolante. 11 3, 71| rimette a posto la bacchetta metallica.~ ~ Questa esperienza può 12 3, 76| casotto costituito da rete metallica, disposto su un piatto conduttore ( 13 3, 76| per mezzo di una catenella metallica. Comunicheremo quindi alla 14 3, 76| pendolini connessi con la rete metallica divergono vivamente, mentre 15 3, 76| chiuso, ma costituito da rete metallica; la teoria dimostra che 16 3, 76| elettroscopio, in comunicazione metallica con la cassa fortemente 17 4, 119| ostacolo solido, come una croce metallica (fig. 144), un’ombra del 18 4, 122| da una sottile laminetta metallica chiudente un foro della 19 4, 135| interrotta la comunicazione metallica; la strisciolina ha come 20 4, 135| interrompe la comunicazione metallica tra le due metà. Su un principio 21 4, 135| un blocchetto di polvere metallica, disposta tra due laminette 22 4, 137| trasforma in calore nella massa metallica.~ ~A queste correnti indotte 23 5, 163| emergenti dal vetro a una ghiera metallica, composta di due pezzi, 24 5, 163| fili di platino, ghiera metallica) e della lavorazione, certo 25 5, 168| la lampada una resistenza metallica, detta resistenza addizionale, 26 5, 171| di trascinare una massa metallica o un sistema opportuno di 27 5, 174| T saldato ad una placca metallica in buona comunicazione col 28 5, 174| circondato da un’armatura metallica, per dare all’insieme la