IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] focale 12 focus 1 foglie 4 foglio 28 foglioline 13 fonda 3 fondamenta 1 | Frequenza [« »] 29 virtù 28 avere 28 continuo 28 foglio 28 interna 28 metallica 28 potenza | Orso Mario Corbino Nozioni di Fisica per le scuole secondarie Vol. II Concordanze foglio |
Parte, Par.
1 2, 35| Infine interponiamo un foglio di carta bianca; la parte 2 2, 35| luce, come ogni punto del foglio di carta nell’esperienza 3 2, 35| superficie diffondente, come un foglio di carta, si converte in 4 2, 36| invece tappezzata con un foglio di tela o di carta bianca. 5 2, 42| e perciò disponendo un foglio di carta bianca un poco 6 2, 42| vivamente illuminato quando il foglio contiene il punto P’. Si 7 2, 42| Si vedrà in tal caso sul foglio un punto luminoso che si 8 2, 42| Se perciò si colloca un foglio di carta in P’Q’, vi si 9 2, 42| oggetto.~ ~ L’immagine sul foglio è netta solo quando il foglio 10 2, 42| foglio è netta solo quando il foglio è posto in P’Q’; al di qua 11 2, 42| 45, ovunque si porti il foglio non vi si troverà mai l’ 12 2, 42| troverà mai l’immagine, e il foglio risulterà uniformemente 13 2, 42| occhi (ma non ottenibile sul foglio di carta), come negli specchi 14 2, 48| al di là della lente un foglio di carta , questa taglierà 15 2, 48| e più luminosa quando il foglio si avvicina a B’; e se il 16 2, 48| si avvicina a B’; e se il foglio è in B’A’, si avrà su di 17 2, 48| similmente disposti sul foglio, e su questo si dipingerà 18 2, 52| per diffusione, come un foglio di carta verde, altri per 19 2, 52| Distendendo sullo schermo un foglio di carta bianca, lo spettro 20 2, 52| colori egualmente; con un foglio di carta colorata spariranno 21 2, 60| trasversali, nel piano del foglio; ma possono avere forme 22 2, 61| si proietti sul piano del foglio secondo un punto, come lo 23 2, 61| compiano normalmente al foglio, e quindi parallelamente 24 2, 61| si compiano nel piano del foglio, cioè (entro il prisma) 25 3, 90| un telaietto che porta un foglio di carta disteso, lasciarvi 26 4, 99| nord collocato dietro il foglio sarà attratto dalla faccia 27 4, 99| e quando passa avanti il foglio, sarà respinto dall’anteriore; 28 4, 99| corrente, perpendicolare al foglio, è diretta in su o in giù.~ ~