Parte, Par.

 1     1,  11   |     specialmente di Mayer, Hirn, Joule, Helmholtz, Clausius, e
 2     1,  11   |    numero di chilogrammetri o di joule necessari per produrre una
 3     1,  11   |     citeremo quella eseguita dal Joule.~ ~Un sistema di alette (
 4     1,  11   |         sviluppate. Così potè il Joule dimostrare che occorrono
 5     1,  11   | modificato il numero ottenuto da Joule; noi riterremo che l’equivalente
 6     1,  11   |    ovvero, essendo 1 Kgm. = 9, 8 joule, potremo anche dire che
 7     1,  11   |   piccola caloria occorrono 4,18 joule.~ ~
 8     1,  13   |          1 caloria per ogni 4,18 joule di lavoro eseguito.~ ~Or
 9     1,  13   |          quindi calcolare quanti joule vengon prodotti da una caloria.
10     1,  13   |      ancora delle esperienze del Joule, ottenendo all’incirca lo
11     1,  14   |          1 caloria per ogni 4,18 joule.~ ~Si vede da ciò che il
12     1,  15   | occorrerà impiegare 34000 × 4,18 joule di energia elettrica.~ ~
13     1,  15   |         al lavoro di 8000 × 4,18 joule compiuto dal Sole.~ ~Or
14     1,  16   |          di 1 caloria per ogni 4 joule circa di lavoro prodotto.
15     1,  31   |             Ciò fu dimostrato da Joule e Lord Kelvin, i quali provarono
16     3,  78   |     lavoro risulterà valutato in joule. Difatti il lavoro compiuto
17     3,  79   |          1 caloria per ogni 4,19 joule.~ ~Nei consecutivi passaggi
18     4, 104   |         lavoro viene misurato in joule; e poichè a ogni 4,19 joule
19     4, 104   |      joule; e poichè a ogni 4,19 joule corrisponde 1 piccola caloria,
20     4, 104   |        l’ultima fu verificata da Joule con l’esperienza, la quale
21     4, 104   |      wattora, eguale a 50 × 3600 joule; ma l’unità wattora è più
22     4, 111   |         subisce perciò l’effetto Joule come i metalli (§ 104).~ ~
23     4, 112   |          in calore per l’effetto Joule. Ma L deve comprendere in
24     4, 133   |       nel circuito A come calore Joule; invece nel periodo variabile
25     5, 140(4)|          anch’esso alla legge di Joule. E anzi, se si vuole ottenere
26     5, 150   |     scalda anch’esso per effetto Joule; se non si vuol perdere,
27     5, 154   |         energia può valutarsi in joule, che è l’energia ricavata
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License