IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] fosforescenti 1 fosforescenza 1 fosforo 1 fosse 27 fossero 5 fossili 1 fotografia 3 | Frequenza [« »] 27 dimostrare 27 dire 27 durante 27 fosse 27 incidente 27 joule 27 materia | Orso Mario Corbino Nozioni di Fisica per le scuole secondarie Vol. II Concordanze fosse |
Parte, Par.
1 1, 6| come se l’estremo A non fosse riscaldato. La distribuzione 2 1, 8| solido cavo si dilata come se fosse pieno; e perciò detta V0 3 1, 11| vecchia idea che il calore fosse un fluido speciale trasmissibile 4 1, 12| lavoro esterno. Se il gas fosse assimilabile a una molla 5 1, 17| certo prodotto se il Sole si fosse alquanto raffreddato, o 6 1, 17| raffreddato, o se la sua emissione fosse per qualsiasi causa diminuita.~ ~ 7 1, 17| massa, e anche se questa fosse costituita solo di idrogeno 8 1, 28| basterebbe se la temperatura fosse sufficientemente abbassata. 9 1, 32| precedente; ma se anche fosse, in media, solo la metà, 10 2, 36| non illuminata, come se vi fosse un punto nero. L’immagine 11 2, 36| influenza, poichè se essa fosse, ad esempio, quadrata o 12 2, 42| a divergere, come se P’ fosse un vero punto luminoso.~ ~ 13 2, 45| faccia AG, anzichè di aria, fosse coperta dal più perfetto 14 2, 50| occuparci.~ ~Se l’occhio fosse un sistema ottico rigido, 15 2, 61| prisma, anzichè polarizzata, fosse luce naturale, siccome questa 16 3, 82| distanza dall’involucro. Se fosse R = 20 cm. e d = 0,1 cm, 17 4, 103| corrente. Se poi il conduttore fosse omogeneo, e delle stesse 18 4, 109| frazione di molecole dissociate fosse sempre la stessa, per qualunque 19 4, 112| i t (VA – VB ) (1)~ ~Se fosse~ ~VA – VB = i r~ ~come avviene 20 4, 113| f. e. m., come se il gas fosse divenuto improvvisamente 21 4, 119| escludere che il nucleo fosse un atomo materiale di un 22 4, 135| cammino percorso nell’aria fosse appena di qualche metro; 23 4, 137| azione di freno, come se fosse in un mezzo viscoso. Il 24 4, 137| medesimo senso, come se fosse trascinato dalla calamita. 25 5, 147| correnti costanti quanto più fosse possibile.~ ~Il nostro Pacinotti 26 5, 155| intensità della corrente fosse troppo grande, relativamente 27 5, 155| di un ohm, e la corrente fosse di 10 ampére, lungo la sola