Parte, Par.

 1     1,   1|            di un altro, ciò non vuol dire che contiene una maggiore
 2     1,   3|            numeri negativi. Cosicchè dire che la temperatura di un
 3     1,   4|       calorie, o, come si suol anche dire, una grande caloria.~ ~E
 4     1,   7|              il riscaldamento di . Dire perciò che il coefficiente
 5     1,  11|               8 joule, potremo anche dire che a sviluppare una piccola
 6     1,  12|           piombo.~ ~Possiamo adunque dire che l’energia calorifica
 7     1,  28|         segna per es. 20°, ciò vorrà dire che la forza elastica del
 8     1,  33|      dettagliata; limitandoci solo a dire che le manovre di scambio
 9     2,  53|           risultati; ci limiteremo a dire che col sostituire a una
10     2,  60|            di Nicol, o, come si suol dire, un nicol, traversato da
11     2,  66|              che l’investe, ciò vuol dire che S invia verso A proprio
12     3,  69|              verticale. Noi possiamo dire che la bacchetta comunicò
13     3,  77|             intensità 200, ciò vorrà dire che una pallina piccolissima
14     3,  77|           alla curva, possiamo anche dire che la tangente alla linea
15     3,  78|             B il valore 70; ciò vuol dire che portando una pallina
16     3,  79|      positivo, cioè motore. Ciò vuol dire che, lungo il piccolo tratto
17     3,  79|         cessa il movimento, ciò vuol dire che cessa la forza cui esso
18     3,  79|           medesimo, così come si può dire che un liquido in quiete
19     3,  80| comunicazione col suolo, noi potremo dire perciò che un conduttore
20     3,  83|            che fa arco, come si suol dire, tra le due armature, e
21     3,  85|            noi in proposito possiamo dire soltanto che essi son fondati
22     3,  91|            esperienza ci permette di dire che l’attrazione di un polo
23     4,  96|        meccanica. Noi potremo perciò dire che nel generatore queste
24     4, 103|    potenziale, o, come si suol anche dire, la tensione ai suoi estremi.~ ~
25     4, 107|             questo senso che si suol dire che l’acqua è decomposta
26     5, 150|     trifasiche, dobbiamo limitarci a dire che tale trasformazione
27     5, 161|              punto di vista possiamo dire che se il circuito è tutto
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License