Parte, Par.

 1     1,  11|       calorimetro (fig. 14), ed è costituito da un vaso cilindrico C
 2     2,  50|           sue parti essenziali, è costituito da un globo contenente una
 3     2,  67|   metallici incandescenti, cioè è costituito in generale da un fondo
 4     2,  67|        tal uopo lo spettroscopio, costituito da una piattaforma, (fig.
 5     3,  71| ammettendo che l’unico conduttore costituito dai due elettroscopi e dalla
 6     3,  76|           serviremo di un casotto costituito da rete metallica, disposto
 7     3,  76|          ermeticamente chiuso, ma costituito da rete metallica; la teoria
 8     3,  80|        due conduttori A e B uno è costituito dal suolo, si potrà sostituire
 9     3,  82|        semplice di condensatore è costituito da una lastra di vetro o
10     3,  86|       capacità di un condensatore costituito con quell’isolante alla
11     4,  99|       come quello della fig. 121, costituito da un filo di rame circolare,
12     4,  99|      pezzo di sughero, il sistema costituito dalle lamine, immerse nell’
13     4, 102|        appunto così il bolometro, costituito da un filo o da una spirale
14     4, 107|         Ma se l’altro elettrodo è costituito appunto del metallo che
15     4, 128|         l’uomo è fisiologicamente costituito di sangue, di muscoli, di
16     4, 129|  interessano questo contorno sarà costituito da un filo conduttore, si
17     4, 129|           un solenoide (fig. 152) costituito da un circuito chiuso: in
18     4, 136|      quello di Wehnelt (fig. 159) costituito essenzialmente da un vaso
19     4, 137|          rocchetto di Ruhmkorff è costituito da fili verniciati, poichè
20     5, 139|          liquido depolarizzante è costituito da acido nitrico; la lamina
21     5, 150|      Ruhmkorff, due circuiti: uno costituito di filo grosso in poche
22     5, 165|  luminosità, il carbone positivo, costituito di sostanza compatta e molto
23     5, 174|           che serve a tal uopo, è costituito essenzialmente da un sistema
24     5, 174| oscillatore del Righi (fig. 175), costituito da due sfere isolate AB,
25     5, 174|    notevole in un circuito locale costituito dal coherer, da una pila
26     5, 174|           è derivato un circuito, costituito da un solenoide senza ferro
27     5, 175|           nome di telefono Bell è costituito da un’asta d’acciaio magnetizzata
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License