IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] avvolto 2 azionato 1 azione 61 azioni 27 azoto 6 azzardata 1 azzurro 4 | Frequenza [« »] 28 semplice 28 sui 27 4 27 azioni 27 chiaro 27 cilindro 27 costituito | Orso Mario Corbino Nozioni di Fisica per le scuole secondarie Vol. II Concordanze azioni |
Parte, Par.
1 1, 25| vapori, non si esercitano azioni chimiche.~ ~ 2 3, 77| isolante, esse eserciteranno azioni elettriche attrattive o 3 3, 77| questa si trovi; ma tali azioni riusciranno sensibili solo 4 3, 85| anche se sottoposto ad azioni d’influenza, è al potenziale 5 3, 86| limiteremo a riferire che queste azioni, aventi la loro sede nel 6 3, 89| o nei poli. Studiando le azioni mutue di due magneti simili, 7 3, 90| Essendo la legge delle azioni magnetiche identica a quella 8 3, 90| identica a quella delle azioni elettriche, potremo ripetere 9 3, 92| temperato, malgrado le loro azioni mutue, in virtù di un’azione 10 3, 92| in grado debolissimo alle azioni magnetiche; ma nelle condizioni 11 3, 92| condizioni ordinarie simili azioni non riescono nemmeno percettibili 12 4, 99| si può dimostrare che le azioni, come sempre, sono reciproche; 13 4, 107| l’elettrodo. Evitando le azioni secondarie sugli elettrodi, 14 4, 112| o con un voltametro, le azioni chimiche che vi si producono 15 4, 117| riduce talvolta in pezzi; le azioni chimiche per cui in conseguenza 16 4, 117| e frequenti; e infine le azioni fisiologiche della scarica, 17 4, 120| ionizzazione di queste, e altre azioni interessanti, come l’impressione 18 4, 121| esercitano delle notevoli azioni fisiologiche, e forse anche 19 4, 126| si estrinsecano solo le azioni d’affinità tra gli atomi. 20 4, 137| Elettrotecnica.~ ~Tornando alle azioni dovute al movimento, è chiaro 21 4, 137| Si tratta anche qui di azioni tra il magnete, e le correnti 22 5, 151| fondati, quasi sempre, sulle azioni elettromagnetiche; così 23 5, 152| ai voltimetri, fondati su azioni elettromagnetiche o elettrotermiche, 24 5, 170| quindi esercitare delle azioni elettromagnetiche tra l’ 25 5, 170| Pacinotti, il modo come queste azioni si producono, e dedurne 26 5, 170| subiranno in totale quattro azioni dai poli N, S dell’induttore, 27 5, 170| induttore, e queste quattro azioni cospirano per far girare