Parte, Par.

 1     1,   4|   occorreranno~ ~ 10 × 100 = 1000 grandi calorie = 1000000 calorie~ ~
 2     1,  33|    chilogrammetri; eppure le 8000 grandi calorie svolte dalla combustione
 3     2,  36|         forma delle lettere nelle grandi iscrizioni delle réclames
 4     2,  39|         percorrere distanze anche grandi.~ ~Le prime misure furono
 5     2,  47|     calotte terminali siano molto grandi rispetto alla superficie
 6     2,  55|           medesima velocità.~ ~Le grandi risorse del genio di Newton
 7     3,  74|          egual misura, accumulate grandi quantità d’elettricità positiva
 8     3,  75|       essa 3 bilioni di volte più grandi, e la si chiama Coulomb:
 9     3,  76|           delle cariche, comunque grandi, distribuite sulla sua superficie
10     4,  96|        facilmente trasportabile a grandi distanze, con non grave
11     4,  96|           energia, trasportarsi a grandi distanze, e nel punto d’
12     4,  98|           di potenziale molto più grandi, alle quali corrispondono
13     4, 100|            finchè non sono troppo grandi, siano sensibilmente proporzionali
14     4, 137|        interessante, che ha avuto grandi applicazioni nei cosiddetti
15     5, 141|          più efficace una pila di grandi dimensioni.~ ~Volendo far
16     5, 143|         corrente di scarica tanto grandi che essa avvenga in meno
17     5, 145| costruzione.~ ~Si distinguono due grandi categorie di macchine dinamo-elettriche:
18     5, 150|          adatte per i trasporti a grandi distanze.~ ~Avvolgiamo sopra
19     5, 156|     tensione del generatore entro grandi limiti, questo sistema non
20     5, 157|       dando ai cavi sezioni molto grandi, e quindi piccolissime resistenze,
21     5, 162|       corpi di quantità di calore grandi quanto si vuole, può produrre
22     5, 170|      elettromotrici opposte molto grandi rispetto alla resistenza
23     5, 171|         più adatte ai trasporti a grandi distanze, per la facilità
24     5, 172|           luoghi inaccessibili le grandi officine d’utilizzazione,
25     5, 174|          siano ancora sensibili a grandi distanze, e che certo assicurano
26     5, 175|           150 citato, di superare grandi distanze di linea. — All’
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License