IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] fumo 5 funicelle 1 funziona 8 funzionamento 26 funzionando 1 funzionano 5 funzionante 1 | Frequenza [« »] 26 bisogna 26 conseguenza 26 direttamente 26 funzionamento 26 grandi 26 induzione 26 metallico | Orso Mario Corbino Nozioni di Fisica per le scuole secondarie Vol. II Concordanze funzionamento |
Parte, Par.
1 1, 31| ricaccia nel tubo B. Per un funzionamento conveniente della pompa 2 1, 32| esaminare più davvicino il funzionamento della macchina consideriamo 3 2, 60| prisma di Nicol, dei cui funzionamento daremo tra poco la spiegazione. 4 3, 70| permettono d’intendere il funzionamento di questo apparecchio, che 5 3, 76| spiegheremo appresso il funzionamento; e constateremo che diversi 6 3, 87| attuali macchine a induzione a funzionamento continuo, nelle quali dei 7 3, 87| spiegazione completa del funzionamento complicato di queste macchine 8 4, 111| numeriche che presiedono al funzionamento della pila, non ci dice 9 4, 111| ioni SO4- - , durante il funzionamento parte dei primi vengono 10 4, 112| l’idrogeno, nuoce al buon funzionamento della pila di Volta. Noi 11 4, 120| incandescenti, si spiega il funzionamento dell’arco elettrico, di 12 4, 121| tensione richiesta per il funzionamento; e il tubo emette raggi 13 4, 136| condensatore ai suoi estremi. Il funzionamento dell’apparecchio è stato 14 5, 139| derivati son poco economici nel funzionamento, ma permettono, per poco 15 5, 145| pochi cenni generali sul funzionamento, senza venire ai dettagli 16 5, 147| spiegazione elementare del funzionamento dell’anello di Pacinotti 17 5, 154| Daremo solo un cenno del funzionamento del misuratore di Thomson, 18 5, 157| vari ricevitori hanno un funzionamento interamente indipendente, 19 5, 165| sulle condizioni di buon funzionamento, e sul rendimento. Per favorire 20 5, 168| importanza sulla regolarità di funzionamento della lampada.~ ~Naturalmente 21 5, 168| questo valore se si vuole un funzionamento regolare. È evidente d’altra 22 5, 171| le condizioni esatte di funzionamento di questi motori sincroni 23 5, 171| alimentatrice, e il cui funzionamento pratico è forse più semplice 24 5, 171| rudimentali sul principio di funzionamento dei motori elettrici, che 25 5, 171| teorico delle condizioni di funzionamento.~ ~ 26 5, 174| gareggiano per la regolarità di funzionamento e per l’elevata sensibilità.~ ~