Parte, Par.

 1     1,   5|        invece il calore passare direttamente da un corpo caldo a un corpo
 2     1,   6|          poichè, oltre ai punti direttamente toccati, intervengono anche
 3     1,  11|       l’attrito si trasformasse direttamente in calore.~ ~ Le idee di
 4     1,  13|    costante può essere misurato direttamente, come fece il Regnault,
 5     1,  18|        del tutto. Altre passano direttamente, col calore, dallo stato
 6     1,  19|     punto di fusione. Nei punti direttamente premuti, ove la forza per
 7     1,  33|       compiuto il lavoro, passa direttamente dal cilindro all’aria libera.
 8     1,  34|        a gas lo stantuffo viene direttamente spinto dalla forza elastica
 9     2,  35|  luminosi, che noi apprenderemo direttamente dall’esperienza.~ ~Ricorderemo,
10     2,  42|   diritta e ingrandita visibile direttamente con gli occhi (ma non ottenibile
11     2,  48|      immagine A’B’, osservabile direttamente col ricevere i raggi nell’
12     2,  54|         ingrandita, osservabile direttamente con l’occhio da P.~ ~Nel
13     2,  58|   frange, ovvero si può vederle direttamente collocando in C un buon
14     3,  79|      secondo si mettono in moto direttamente le cariche elettriche, e
15     4, 113|  ultravioletta; essa ha luogo o direttamente, con assorbimento della
16     4, 121|     raggi singolari, invisibili direttamente, e dotati delle seguenti
17     4, 121|   chiari e gli scuri invertiti, direttamente sullo schermo fluorescente.
18     5, 145|     quali l’energia meccanica è direttamente trasformata in energia elettrica,
19     5, 151|         cerchio graduato indica direttamente il numero di ampére della
20     5, 152|      elettrotermiche, che danno direttamente in volta la differenza di
21     5, 152|      dell’indice mobile segnano direttamente i volta, per mezzo di una
22     5, 154|   watt-ora consumati. Ciò si fa direttamente coi numeri scritti sui quadranti
23     5, 154|        che si ottiene valutando direttamente l’energia consumata, cioè
24     5, 174|        un interruttore, o anche direttamente dalla corrente di una dinamo
25     5, 174| circuito secondario, più o meno direttamente, fa parte l’antenna.~ ~Le
26     5, 175|        trasmettendo sulla linea direttamente la corrente microfonica,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License