IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] termometrica 1 termometrici 1 termometrico 5 termometro 25 ternari 1 ternario 2 terra 18 | Frequenza [« »] 25 specie 25 spiegazione 25 sue 25 termometro 25 traversa 25 vengono 25 viva | Orso Mario Corbino Nozioni di Fisica per le scuole secondarie Vol. II Concordanze termometro |
Parte, Par.
1 1, 3| liquido. Si venne così al termometro a mercurio (fig. 4) nel 2 1, 3| diversa lunghezza da un termometro all’altro, e si indicano 3 1, 3| primo punto s’immerge il termometro nell’apparecchio della fig. 4 1, 3| Ai due punti segnati sul termometro si danno, nella scala centigrada, 5 1, 3| detta anche di Celsius.~ ~Un termometro è pronto se acquista rapidamente 6 1, 3| ai limiti d’impiego del termometro a mercurio essi son dati 7 1, 3| tutte le temperature. Il termometro a mercurio è tra tutti i 8 1, 3| quello che si scosta meno dal termometro a gas; se perciò si attribuisce 9 1, 3| correggere le indicazioni del termometro a mercurio, il che si fa, 10 1, 3| diretto tra questo e il termometro campione a gas.~ ~Infine 11 1, 3| anomalie, e sottoponendo il termometro, prima della graduazione, 12 1, 10| 273 alla indicazione del termometro centigrado: se ne ottengono 13 1, 10| misurano le temperature col termometro a gas; si valuta cioè la 14 1, 11| immersione del corpo. Un termometro ed un agitatore completano 15 1, 18| Se si immerge perciò un termometro in una miscela di ghiaccio 16 1, 18| nel quale il bulbo di un termometro a mercurio è circondato 17 1, 26| versando sul bulbo di un termometro un liquido facilmente volatile, 18 1, 27| grado nell’indicazione del termometro. Per la stessa ragione sulle 19 1, 28| raffreddando così la lamina e il termometro che ne segna la temperatura.~ ~ 20 1, 28| legge l’indicazione del termometro, T, e si trova per es. 15°, 21 1, 28| es. 15°, mentre un altro termometro immerso nell’ambiente segna 22 2, 38| sul bulbo affumicato di un termometro sensibile; si avrà l’assorbimento 23 2, 38| constaterà un riscaldamento del termometro. Adunque la luce, nell’estinguersi, 24 2, 38| riscaldamento del bulbo del termometro, che li assorbe tutti; ma 25 2, 64| visibile sopra un sottile termometro, e precisamente sopra un