IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] oscillatorie 1 oscillatorio 4 oscillazione 3 oscillazioni 25 oscilli 2 oscura 7 oscure 4 | Frequenza [« »] 25 meccanico 25 mobile 25 opposto 25 oscillazioni 25 ottenuto 25 ottiene 25 ovvero | Orso Mario Corbino Nozioni di Fisica per le scuole secondarie Vol. II Concordanze oscillazioni |
Parte, Par.
1 3, 88| ritorna dopo una serie d’oscillazioni smorzate, come un pendolo 2 4, 128| esso trasmetterà nell’etere oscillazioni elettromagnetiche, che produrranno 3 4 | Induzione elettromagnetica. — Oscillazioni elettriche.~ ~ 4 4, 134| elettromagnetica , come avviene nelle oscillazioni d’un pendolo, per la trasformazione 5 4, 134| progressivo smorzamento delle oscillazioni della corrente; questa rappresentata 6 4, 134| Finchè lo smorzamento delle oscillazioni non è molto grande la durata 7 4, 134| molto grande la durata delle oscillazioni è data dalla formola~ ~ ~ ~ 8 4, 134| questa formola ci dice che le oscillazioni divengono sempre più rapide 9 4, 134| nel circuito di scarica le oscillazioni elettriche sono state osservate, 10 4, 134| dà il periodo anche con oscillazioni rapidissime, di un milione 11 4, 135| 135. Oscillazioni elettriche rapidissime. — 12 4, 135| girante si possono ottenere oscillazioni ancora più rapide. E invero 13 4, 135| È chiaro perciò che le oscillazioni del campo elettrico e magnetico 14 4, 135| e che perciò, come alle oscillazioni d’un corpo sonoro nell’aria 15 4, 135| onde sonore, anche alle oscillazioni elettriche della scarica 16 4, 135| hanno per origine analoghe oscillazioni elettriche nella sorgente 17 4, 135| molto ingegnosi che alle oscillazioni elettriche della scarica 18 4, 135| propagazione, Egli riuscì a creare oscillazioni così rapide che, nella durata 19 4, 135| di queste diviene sede di oscillazioni elettriche locali, per risonanza, 20 4, 136| ogni apertura delle vere oscillazioni elettriche, tra il primario 21 4, 136| alternativamente, col periodo di quelle oscillazioni. Si otterrà quindi nel secondario 22 5, 168| praticamente di impedire delle oscillazioni notevoli nell’intensità 23 5, 168| dalla lampada, limita le oscillazioni dell’ intensità. Effettivamente 24 5, 174| fa parte l’antenna.~ ~Le oscillazioni così ottenute sono molto 25 5, 174| opportunamente alimentato, a ottenere oscillazioni rapidissime, atte alla telegrafia