IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] oppostamente 1 opposte 15 opposti 9 opposto 25 oppugnate 1 oppure 1 or 31 | Frequenza [« »] 25 macchine 25 meccanico 25 mobile 25 opposto 25 oscillazioni 25 ottenuto 25 ottiene | Orso Mario Corbino Nozioni di Fisica per le scuole secondarie Vol. II Concordanze opposto |
Parte, Par.
1 1, 19| solidificare aumenta di volume. L’opposto avviene per quasi tutti 2 1, 20| riscalda notevolmente; l’opposto avviene se si versa poco 3 2, 50| Esiste anche il difetto opposto, la ipermetropia, per cui 4 2, 56| prevedeva proprio un risultato opposto.~ ~ 5 3, 69| comportano adunque in modo opposto; e se si strofinano le poche 6 3, 69| negativa. Questo carattere opposto delle due elettrizzazioni 7 3, 72| A è di ebanite avviene l’opposto. Ciò prova ancora che lo 8 3, 73| assumendo lo stato elettrico opposto a quello del corpo nelle 9 3, 78| sarà positivo; nel caso opposto il potenziale sarà negativo.~ ~ 10 3, 79| negativa si muoverebbe in senso opposto.~ ~Collochiamo adesso tra 11 3, 79| si muoveranno in senso opposto: la prima verso B, la seconda 12 3, 81| sollecitata a muoversi in senso opposto. Si spiega così l’esperienza 13 3, 91| estremo più vicino è di nome opposto, e il più lontano dello 14 3, 93| valore del campo, in senso opposto al primo, si raggiunge il 15 3, 93| col ferro dolce il campo opposto capace di smagnetizzare 16 4, 99| respinto dall’anteriore; l’opposto avverrà per un polo sud; 17 4, 101| dette diamagnetiche, che all’opposto del ferro dolce vengono 18 4, 119| corrente elettrica, nel senso opposto alla propagazione dal catodo, 19 4, 123| correnti elettriche di senso opposto, e vengono in conseguenza 20 4, 123| in un senso, i β in senso opposto, i γ, analoghi ai raggi 21 4, 131| sviluppare in R un flusso proprio opposto ad. N; esso può divenire 22 4, 131| alla cessazione del flusso opposto proprio decrescente. La 23 5, 142| cariche in un senso e in senso opposto, si determina la trasformazione 24 5, 162| si abbia l’equilibrio; l’opposto avviene se si accrescon 25 5, 174| abbastanza presto all’estremo opposto della linea, e in misura