IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] meccanica 20 meccaniche 1 meccanici 1 meccanico 25 meccanismi 3 meccanismo 13 medesima 19 | Frequenza [« »] 25 lenti 25 liquidi 25 macchine 25 meccanico 25 mobile 25 opposto 25 oscillazioni | Orso Mario Corbino Nozioni di Fisica per le scuole secondarie Vol. II Concordanze meccanico |
Parte, Par.
1 1, 11 | Trasformazione reciproca del lavoro meccanico e del calore. — Abbiamo 2 1, 11 | ad altri, che il lavoro meccanico impiegato nel vincere l’ 3 1, 11 | determinata quantità di lavoro meccanico, che si trasformi in calore 4 1, 11 | corrispondente quantità di lavoro meccanico.~ ~La vecchia idea che il 5 1, 11 | calore per impiego di lavoro meccanico. Ci limiteremo a riferire 6 1, 11 | destinate a valutare il lavoro meccanico perduto e il calore prodotto, 7 1, 11 | il cosidetto equivalente meccanico del calore, ovvero il numero 8 1, 13 | determinazione dell’equivalente meccanico del calore, prima ancora 9 1, 14 | dimostrare che il lavoro meccanico ricavato nelle due prime 10 1, 14 | l’equivalente del lavoro meccanico totale prodotto nel ciclo, 11 1, 14(1)| convertendosi in lavoro meccanico.~ ~ 12 1, 16 | insieme di calore e di lavoro meccanico (il lavoro muscolare).~ ~ 13 1, 16 | produzione di un lavoro meccanico, quale la rotazione di una 14 1, 16 | si dimostrò che il lavoro meccanico era prodotto a spese dell’ 15 1, 32 | come sorgente di lavoro meccanico.~ ~ Nella macchina descritta 16 3, 79 | potremo ricavare un lavoro meccanico. Nel secondo si mettono 17 3, 87 | creata dal nostro lavoro meccanico, poichè nel sollevare il 18 4, 96 | potuto trasformare il lavoro meccanico della caduta in energia 19 4, 104 | altro, corrisponde al lavoro meccanico:~ ~L = q (VA — VB ) (1)~ ~ 20 4, 104 | Se ci riferiamo al lavoro meccanico consumato in un minuto secondo, 21 4, 133 | prodotta a spese del lavoro meccanico impiegato per eseguire il 22 4, 137 | causa di perdita di lavoro meccanico, quando, come nelle dinamo, 23 5, 150 | risultano dall’accoppiamento meccanico di due dinamo, di cui una 24 5, 170 | inverso, sviluppando lavoro meccanico.~ ~ Si consideri, ad esempio, 25 5, 170 | rappresenta appunto il lavoro meccanico svolto dal motore, che non