IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] ricongiungono 2 riconobbe 2 riconosce 6 riconoscere 24 riconosceremo 1 riconoscerne 1 riconosciamo 1 | Frequenza [« »] 24 ohm 24 rendimento 24 resto 24 riconoscere 24 sezione 24 sorgenti 24 speciali | Orso Mario Corbino Nozioni di Fisica per le scuole secondarie Vol. II Concordanze riconoscere |
Parte, Par.
1 1, 3| sensibile se permette di riconoscere e misurare variazioni molto 2 1, 6| metalli diversi si posson riconoscere delle differenze notevoli. 3 1, 12| possibile riferire, si è dovuto riconoscere che la temperatura di un 4 2, 35| terrestri più comuni, è facile riconoscere in tutte la presenza di 5 2, 35| guardandola da vicino vi si potran riconoscere, in qualunque direzione, 6 2, 40| l’occhio sia in grado di riconoscere l’uguaglianza degli illuminamenti 7 2, 40| può affatto servire per riconoscere se uno dei due è, per es., 8 2, 64| salgemma. Si è potuto così riconoscere che nella radiazione solare, 9 3, 70| comodamente del pendolino a riconoscere se un corpo è elettrizzato. 10 3, 71| da B.~ ~È facile adesso riconoscere ciò che avverrà avvicinando 11 3, 71| un mezzo comodissimo per riconoscere il segno della carica di 12 3, 74| di sambuco neutra) si può riconoscere, tenuto conto dei fenomeni 13 4, 105| sola, poichè, com’è facile riconoscere, le forze e. m. dovute alle 14 4, 110| materiali, e che si son potuti riconoscere come individualità distinte 15 4, 113| conducibilità, che si è potuta riconoscere di natura convettiva, come 16 4, 120| giustificata.~ ~Si è potuto riconoscere, con una serie di argomentazioni 17 4, 122| radiazioni; e in principio il riconoscere la loro identità o la loro 18 4, 130| introduzione di S.~ ~Or è facile riconoscere che in tutti e quattro i 19 4, 133| movimento è però facile riconoscere la sorgente dell’energia 20 4, 133| lamine magnetiche, e si può riconoscere sulla base della legge di 21 4, 134| caso del pendolo, si può riconoscere che l’effetto della dissipazione 22 5, 144| indizi posson servire per riconoscere se la carica è finita. Anzitutto 23 5, 144| compiuta. Infine si può anche riconoscere il punto cui si è nella 24 5, 170| l’induttore, ed è facile riconoscere nel caso dell’anello di