Parte, Par.

 1     3     |                                   ELETTROSTATICA. ~ ~Fenomeni generali.~ ~
 2     3,  70|      asciutto nelle esperienze di elettrostatica, e la opportunità di interporre
 3     3,  75|     carica dianzi definita, detta elettrostatica, è in certi casi troppo
 4     3,  76|         per mezzo di una macchina elettrostatica, di cui spiegheremo appresso
 5     3,  77|          la pallina porta l’unità elettrostatica di carica elettrica positiva
 6     3,  78|      distanza grandissima l’unità elettrostatica di elettricità, le forze
 7     3,  82|     comunicazione con la macchina elettrostatica e l’altra col suolo.~ ~Un’
 8     3,  83|          buona parte dell’energia elettrostatica in forma calorifica, può
 9     3,  84|   conduttore che richiede 1 unità elettrostatica per acquistare il potenziale
10     3,  84|       volte più grande dell’unità elettrostatica di capacità; e perciò una
11     3,  86|      forze elettriche e l’energia elettrostatica, come in un mezzo elastico
12     3,  87|         Ed è chiaro che l’energia elettrostatica del piatto sollevato, dopo
13     3,  89|       magnetismo. Come si fece in elettrostatica diremo poi che un polo contiene
14     3,  89|        forza di 1 dine.~ ~Come in elettrostatica avremo perciò che un polo
15     3,  91|         magnetica con l’influenza elettrostatica, nella quale spezzando in
16     4,  98|           la più potente macchina elettrostatica conosciuta. L’origine dell’
17     4, 113|        tra i poli di una macchina elettrostatica sono appunto dovute a queste
18     4, 117| convertendosi in calore l’energia elettrostatica accumulata nei conduttori
19     4, 117|       quest’ultimo caso l’energia elettrostatica disponibile si dissipa in
20     4, 134|        sarà accumulata la energia elettrostatica ½ Q V.~ ~Per mezzo del tasto
21     4, 134|     perciò diminuzione di energia elettrostatica e creazione di energia intrinseca
22     4, 134|          a trasformare in energia elettrostatica; quando la trasformazione
23     4, 134|           reciproche dell’energia elettrostatica e dell’elettromagnetica ,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License