Parte, Par.

 1     1,  14|             cilindro dello involucro isolante, si continuerà a comprimere
 2     3,  69|              o come anche si dice, l’isolante o il coibente. Evidentemente
 3     3,  69|            Evidentemente l’aria è un isolante, poichè nel suo seno possono
 4     3,  69|      sostenuta per mezzo di un corpo isolante. Troveremo in tal caso segni
 5     3,  70|        anello di una sostanza meglio isolante del vetro, es. l’ebanite,
 6     3,  70|              filo di comunicazione è isolante o conduttore.~ ~E si può
 7     3,  70|             un tappo di una sostanza isolante meno suscettibile di condensare
 8     3,  71|        metallica tenuta da un manico isolante. Avvicinando ad A il corpo
 9     3,  71| comunicazione A e B, tenendola per l’isolante M, allora la divergenza
10     3,  74|            interposizione d’un corpo isolante. Le cariche, anche in questo
11     3,  74|             sono immerse in un mezzo isolante come l’aria, si constateranno
12     3,  77|       cariche elettriche in un mezzo isolante, esse eserciteranno azioni
13     3,  82|            vetro o di altra sostanza isolante sulle cui facce sono incollate
14     3,  86|         interposizione di una lamina isolante solida, come il vetro, l’
15     3,  86|            lunghezza.~ ~Ma la lamina isolante sostituita all’aria determina
16     3,  86|              dielettrica di un corpo isolante il rapporto della capacità
17     3,  86|    condensatore costituito con quell’isolante alla capacità dello stesso
18     3,  86|              dielettrico, cioè in un isolante, che dipendono, come noi
19     3,  87|       stagnola e tenuto da un manico isolante.~ ~ Dando, per strofinio,
20     3,  87|         piatto, per mezzo del manico isolante, la sua carica positiva
21     4, 117|           producendosi nel seno d’un isolante solido lo perfora e lo riduce
22     4, 136|           interruzione in un liquido isolante anzichè nell’aria, con che
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License