IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] realizzate 1 realizzazione 1 realmente 1 realtà 21 reaumur 2 reazione 8 reazioni 10 | Frequenza [« »] 21 nuova 21 oggetti 21 quelli 21 realtà 21 risultato 21 sale 21 seconda | Orso Mario Corbino Nozioni di Fisica per le scuole secondarie Vol. II Concordanze realtà |
Parte, Par.
1 1, 6| sbarra sono evitate.~ ~ In realtà però, non potendo la sbarra 2 1, 9| sensibilmente,~ ~ ~ ~In realtà i valori di α si allontanano 3 1, 9| 7) dev’essere vera.~ ~In realtà però, per le deviazioni 4 1, 11| Dulong e Petit si verifica in realtà non molto esattamente.~ ~ 5 1, 20| calore, come la fusione.~ ~In realtà il calore è sottratto al 6 1, 26| progressivamente raffreddando.~ ~In realtà, se si tengono per qualche 7 1, 33| trasformare in calore.~ ~In realtà nelle migliori macchine 8 2, 35| della diffusione. Ma in realtà alla superficie di qualunque 9 2, 63| posto dello spettro. In realtà questa separazione non si 10 2, 65| chiamate trasparenti lo sono in realtà per le radiazioni dello 11 3, 76| la minima divergenza. In realtà noi abbiamo così operato 12 3, 91| che quell’azione esiste in realtà, ma è molto debole rispetto 13 4, 107| una molecola d’acqua.~ ~In realtà perciò, tanto nel caso della 14 4, 111| sulla lamina di rame. In realtà, perciò, mentre nella soluzione 15 4, 114| reale o apparente.~ ~In realtà il moto è ostacolato dagli 16 4, 114| cosicchè il moto finisce, in realtà, col divenire uniforme, 17 4, 119| d’un campo magnetico. In realtà si è potuto dimostrare che 18 4, 124| emanazione non si distrugge, in realtà, ma si trasforma a sua volta.~ ~ 19 4, 128| degli alchimisti diventi una realtà. Ma non bisogna confondere 20 5, 142| idea del fenomeno, che in realtà è molto più complesso, e 21 5, 150| circuito viene restituita, in realtà con una piccola perdita