IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] magnetico 32 magnetini 1 magnetino 1 magnetismo 21 magnetite 1 magnetizza 1 magnetizzante 1 | Frequenza [« »] 21 immagini 21 luminosa 21 luminose 21 magnetismo 21 massimo 21 metodi 21 misurare | Orso Mario Corbino Nozioni di Fisica per le scuole secondarie Vol. II Concordanze magnetismo |
Parte, Par.
1 3 | ELETTRICITÀ E MAGNETISMO.~ ~ 2 3 | MAGNETISMO.~ ~ 3 3, 88| attribuiscono a un quid detto magnetismo.~ ~1. Immergendo un ago 4 3, 89| ritenere che in esso il magnetismo sia concentrato nelle estremità 5 3, 89| quantità doppia o tripla di magnetismo. Come si fece in elettrostatica 6 3, 89| polo contiene l’unità di magnetismo se alla distanza di 1 cm. 7 3, 89| un polo avente m unità di magnetismo esercita su un altro polo 8 3, 89| secondo che si tratti di magnetismo nord, o di magnetismo sud, 9 3, 89| di magnetismo nord, o di magnetismo sud, le forze attrattive 10 3, 91| manifesta quindi tra il magnetismo inducente e il magnetismo 11 3, 91| magnetismo inducente e il magnetismo eteronimo indotto nelle 12 3, 92| quantità uguali ed opposte di magnetismo. In un pezzo d’acciaio non 13 3, 93| ciascuna da un punto carico di magnetismo nord e, dopo un certo decorso, 14 3, 93| finire in un punto carico di magnetismo sud. Esse formano un fascio 15 3, 93| saturazione magnetica. Il magnetismo sviluppato per induzione 16 3, 93| sufficientemente dal suo stesso magnetismo residuo, dopo la soppressione 17 3, 93| acciaio il campo proprio del magnetismo residuo non basta più a 18 3, 94| campo, in generale il suo magnetismo diminuisce un poco; e quel 19 3, 95| 95. Magnetismo terrestre. — Abbiamo detto 20 3, 95| loro volta, col proprio magnetismo indotto, perturbano alquanto 21 5, 170| nuova distribuzione del magnetismo avente per asse la direzione