IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] immagina 1 immaginazione 1 immagine 50 immagini 21 immaginiamo 4 immaginino 1 immaterialità 1 | Frequenza [« »] 21 finchè 21 formola 21 fuoco 21 immagini 21 luminosa 21 luminose 21 magnetismo | Orso Mario Corbino Nozioni di Fisica per le scuole secondarie Vol. II Concordanze immagini |
Parte, Par.
1 1, 12| necessario per comprimerlo. Si immagini un gas rinchiuso in un cilindro 2 1, 26| di vaporizzazione. — Si immagini un cilindro chiuso da uno 3 1, 31| volte più piccolo.~ ~ Si immagini adesso (fig. 32) che dal 4 2, 41| illuminato, si avranno tante immagini dei vari punti disposte 5 2, 41| dal metallo, diverse altre immagini più deboli, le quali si 6 2, 43| raggio di curvatura.~ ~Le immagini di un oggetto non potranno 7 2, 43| esperienza che si hanno sempre immagini virtuali, diritte e impiccolite, 8 2, 48| divergenti. Si hanno allora immagini virtuali, come nel caso 9 2, 50| sistema ottico rigido, le immagini degli oggetti situati a 10 2, 50| produce degli oggetti lontani immagini virtuali più piccole, ma 11 2, 50| dànno, degli oggetti vicini, immagini virtuali più lontane (fig. 12 2, 51| giusta posizione di infinite immagini della fenditura F diversamente 13 2, 51| si otterranno allora due immagini B, B’ colorate; in una concorreranno, 14 2, 51| detta persistenza delle immagini nella retina, per la quale 15 2, 53| imperfezioni cromatiche delle immagini si aggiungono alle altre 16 2, 53| particolari minuti delle immagini, a evitare la quale si è 17 2, 54| lenti convergenti di fornire immagini reali o virtuali, impiccolite 18 2, 58| produrre della fenditura O due immagini molto vicine, per mezzo 19 2, 61| d’Islanda, si hanno due immagini, anzichè una, di un unico 20 2, 61| unico oggetto; e le due immagini sono di luce polarizzata.~ ~ 21 5, 166| per la persistenza delle immagini nella retina. Invece il