IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] funzionerà 1 funzioni 1 fuochi 3 fuoco 21 fuori 17 furono 8 fusa 1 | Frequenza [« »] 21 essendo 21 finchè 21 formola 21 fuoco 21 immagini 21 luminosa 21 luminose | Orso Mario Corbino Nozioni di Fisica per le scuole secondarie Vol. II Concordanze fuoco |
Parte, Par.
1 1, 34| gas e di aria, che prende fuoco alla base stessa del cilindro.~ ~ 2 2, 42| altro punto che si chiama fuoco coniugato del primo. — Per 3 2, 42| ancora in un punto F, detto fuoco principale dello specchio, 4 2, 42| si riflette passando pel fuoco principale.~ ~ Se si vuole, 5 2, 42| capovolta, si porta dal fuoco principale fino al centro 6 2, 42| oggetto dal centro C fino al fuoco (fig. 44) l’immagine si 7 2, 42| l’oggetto si trova tra il fuoco e lo specchio, come nella 8 2, 43| come se partissero da un fuoco virtuale F situato ancora 9 2, 48| punto F dell’asse chiamato fuoco principale (fig. 56). Ci 10 2, 48| per un altro punto, detto fuoco coniugato del primo.~ ~3°. 11 2, 48| Un raggio passante pel fuoco emerge parallelamente all’ 12 2, 48| impiccolita, e si sposta dal fuoco fino al doppio della distanza 13 2, 48| distanza focale fino al fuoco, l’immagine è reale, capovolta, 14 2, 48| oggetto è disposto tra il fuoco e la lente (fig. 59) i raggi 15 2, 49| di raggi divergenti da un fuoco virtuale F’. Valgono per 16 2, 49| prolungamento MB’ passa per il fuoco F’; il raggio BO prosegue 17 2, 54| focale; poco al di là del fuoco è disposto l’oggetto ab 18 2, 54| tra l’oculare MN e il suo fuoco F; si formerà perciò una 19 2, 67| fenditura F, collocata nel fuoco della lente L, che rende 20 2, 67| scala graduata disposta al fuoco della lente T, che ne dà 21 5, 168| altri regolatori, detti a fuoco fisso, nei quali vengono