Parte, Par.

 1     1,   9|   costante, comprimiamo il gas finchè il volume Vt diventi quello
 2     1,  12|     dello stantuffo. E invero, finchè lo stantuffo discende, le
 3     1,  18|     pastose, e poi semifluide, finchè si liquefanno del tutto.
 4     1,  18|    fusione, che resta costante finchè tutta la sostanza presente
 5     1,  18|     acqua si solidificherà; ma finchè ghiaccio e acqua sono insieme
 6     1,  22|        proprietà fondamentale: finchè il vapore è in presenza
 7     1,  26| passano dal liquido al vapore, finchè l’equilibrio sarà nuovamente
 8     2,  40|        prodotto da una di esse finchè le due regioni adiacenti
 9     2,  68|       luminoso, per contrasto, finchè la luce soppressa, eguale
10     3,  91|  diviene un magnete temporaneo finchè è in presenza di B, e torna
11     4, 100|     deviazioni da esso subite, finchè non sono troppo grandi,
12     4, 105|       con bismuto e antimonio, finchè le temperature dei contatti
13     4, 113|  potenziale elevata tra A e B. Finchè il gas non è ionizzato nessuna
14     4, 128|        molto grande.~ ~Adunque finchè noi non sapremo abbastanza
15     4, 130| elettrica temporanea, che dura finchè dura la variazione del flusso.
16     4, 130|  induzione, che dura anch’essa finchè dura la variazione del flusso.~ ~
17     4, 134|      forma della figura 157.~ ~Finchè lo smorzamento delle oscillazioni
18     5, 150|   trasformatori di tensione.~ ~Finchè si tratta di correnti alternate
19     5, 160|      elettrocalamita la quale, finchè la corrente ha il suo valore
20     5, 162|    calore si accumula nel filo finchè per l’accresciuta temperatura
21     5, 172|  fremiti e fumo rivoltante. Ma finchè non sarà risoluti il problema
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License