IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] elettrometri 3 elettromotrice 16 elettromotrici 5 elettrone 21 elettroni 38 elettronica 3 elettroscopi 5 | Frequenza [« »] 21 coi 21 compie 21 elemento 21 elettrone 21 equivalente 21 essendo 21 finchè | Orso Mario Corbino Nozioni di Fisica per le scuole secondarie Vol. II Concordanze elettrone |
Parte, Par.
1 4, 110| La carica elettrica d’un elettrone, che è la quantità d’elettricità 2 4, 114| distacco si ha perciò un elettrone libero, mobile in virtù 3 4, 114| e un atomo privo di un elettrone, che era neutro prima e 4 4, 114| elettricità positiva. L’elettrone e l’atomo residuo possono 5 4, 114| siano costituiti da un solo elettrone o da un gruppo pesante di 6 4, 114| molecole riunite intorno all’elettrone, devono possedere, per la 7 4, 114| viva. E se si tratta di un elettrone si potrà ancora parlare 8 4, 116| assoluto con la carica d’un elettrone, cioè con la carica trasportata 9 4, 120| materiali che han perduto un elettrone.~ ~Quanto ai raggi catodici, 10 4, 121| dall’arresto improvviso dell’elettrone in moto contro l’ostacolo. 11 4, 122| positivamente per la perdita d’un elettrone, e muoventisi con grande 12 4, 123| incontrati, strappandone un elettrone. E quando si riduce a una 13 4, 128| un componente comune, l’elettrone; e inoltre che questo componente 14 4, 128| cui venne dimostrato che l’elettrone è soltanto una particella 15 4, 128| un comune costituente, l’elettrone, però questo non è più materia, 16 4, 128| altra parte la presenza dell’elettrone entro l’atomo veniva riconosciuta 17 4, 128| di righe. Supposto che un elettrone oscilli entro un atomo intorno 18 4, 128| costituzione interna dell’atomo all’elettrone spetta una parte fondamentale; 19 4, 128| sodio che ha perduto un elettrone, e l’atomo di cloro che 20 4, 128| definitiva, non meno dell’elettrone, del quale conosciamo già 21 4, 128| massa molto piccola, come l’elettrone negativo. — Ma se si immagina