IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] eguagliare 2 egual 9 eguale 76 eguali 20 egualmente 7 ei 4 elaborata 1 | Frequenza [« »] 20 contiene 20 continue 20 ebollizione 20 eguali 20 elementi 20 foro 20 incidenza | Orso Mario Corbino Nozioni di Fisica per le scuole secondarie Vol. II Concordanze eguali |
Parte, Par.
1 1, 3| corrispondono a variazioni eguali di temperatura. Questa convenzione 2 1, 3| temperatura riconosciuti eguali con questo criterio restano 3 1, 3| si divide in cento parti eguali, di cui ciascuna si chiama 4 1, 3| temperatura riconosciuti eguali con un corpo termometrico 5 1, 6| corrispondono decrescimenti eguali di temperatura. Così se 6 1, 11| Calore specifico. — Masse eguali di corpi diversi richiedono, 7 1, 32| eserciteranno le pressioni H e h eguali alle tensioni massime del 8 2, 40| ricorrere a 2, 3, 4 sorgenti eguali ad A, diremo che B ha l’ 9 2, 41| cateto PB comune, e hanno eguali gli angoli acuti BAP, BA’ 10 2, 41| P poichè rispettivamente eguali agli angoli ABN, NBD eguali 11 2, 41| eguali agli angoli ABN, NBD eguali tra loro. Sarà perciò AP = 12 2, 42| secondo PB, in modo che siano eguali gli angoli APC,CPB che rappresentano 13 2, 60| secondo due componenti, eguali e indipendenti, situate 14 2, 60| risulta da due componenti eguali, che vibrano ortogonalmente 15 3, 75| diremo che A e B contengono eguali cariche elettriche. Se, 16 3, 93| regolarmente tra due limiti eguali, positivo e negativo (+17 17 4, 105| 4, 6, 8): agli estremi eguali a della serie si otterrà 18 5, 159| troveranno a potenziali eguali e contrari, per esempio 19 5, 165| dei due se ne consumino eguali lunghezze, e che, collocando 20 5, 171| formanti fra loro angoli eguali, ruotando intorno all’asse