Parte, Par.

 1     1,   1|          altro, ciò non vuol dire che contiene una maggiore quantità di
 2     1,   1|              da un fiammifero acceso, contiene minore quantità di calore
 3     1,   1|           quantità di calore che esso contiene a comunicarsi agli altri
 4     1,   8|              che in un recipiente che contiene acqua raffreddata dal di
 5     1,  11|               e dal recipiente che la contienesupposto naturalmente
 6     1,  23|             da barometro e la seconda contiene il vapore saturo, sono circondate
 7     1,  27|           pareti di un recipiente che contiene un liquido son sempre presenti
 8     1,  28|            alla superficie terrestre, contiene sempre una certa quantità
 9     2,  41|               BN sono in un piano che contiene AB e BD; e perciò anche
10     2,  42|           illuminato quando il foglio contiene il punto P’. Si vedrà in
11     2,  60|              come un piccolo tubo che contiene un prisma quadrangolare
12     3,  75|              3, 4,... m, diremo che A contiene una carica doppia, tripla,...
13     3,  89|             un altro polo B, il primo contiene una quantità doppia o tripla
14     3,  89| elettrostatica diremo poi che un polo contiene l’unità di magnetismo se
15     3,  89|               su un altro polo che ne contiene m’ unità, alla distanza
16     4, 104|            confermò le leggi che essa contiene :~ ~Il calore svolto in
17     4, 109|           liberamente nel vaso che lo contiene. E si corrispondono perfettamente,
18     4, 125|     radiottività da essa indotta, che contiene il radio A, il B e il C,
19     5, 147| Elettrotecnica. L’anello di Pacinotti contiene in  come la chiave della
20     5, 175|          telefono, in un circuito che contiene anche una pila, e producendo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License