Parte, Par.

 1     1,  11|         delle alette.~ ~Il lavoro compiuto dai pesi nella discesa serve
 2     1,  11|       conoscendo il lavoro totale compiuto dai pesi cadenti da un’altezza
 3     1,  15|       lavoro di 8000 × 4,18 joule compiuto dal Sole.~ ~Or poichè la
 4     1,  26|         vapore, deve anche essere compiuto un lavoro interno per liberare
 5     1,  31|       atmosfera, il lavoro da noi compiuto sarà proporzionale al numero
 6     1,  33| refrigerante R, e il vapore, dopo compiuto il lavoro, passa direttamente
 7     3,  78|          campo.~ ~A questo lavoro compiuto dalle forze elettriche,
 8     3,  78|          joule. Difatti il lavoro compiuto delle forze elettriche sopra
 9     4, 112|         passata, il lavoro totale compiuto dalla corrente è eguale
10     4, 112|     otterrebbe quindi come lavoro compiuto dalla corrente solo quello
11     4, 112|          in più il lavoro chimico compiuto nel voltametro; sarà perciò~ ~
12     4, 112|        i2r t, e il lavoro chimico compiuto eq, che risulta, com’era
13     4, 133|          l’espressione del lavoro compiuto, e dell’energia elettrica
14     4, 133|           in tal caso il lavoro è compiuto dalla pila P, e che perciò
15     4, 133|          perciò il lavoro chimico compiuto da questa serve, insieme,
16     4, 133|           una frazione del lavoro compiuto dalla pila, durante il periodo
17     4, 133|         per mantenerlo; il lavoro compiuto nel regime permanente dalle
18     5, 154|          il numero totale di giri compiuto dall’apparecchio in un certo
19     5, 170|     equivalente del lavoro da noi compiuto. Si devono quindi esercitare
20     5, 170|        dice che il lavoro chimico compiuto dalla pila a ogni minuto
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License